Il Conservatorio di Padova contro la fiction sui Conservatori
La fiction "La Compagnia del Cigno" su Raiuno è «una caricatura di ciò che è la reale vita degli studenti e dei docenti nei Conservatori di Musica»

Dopo le prime due puntate, andate in onda lunedì e martedì su Raiuno, della fiction "La Compagnia del Cigno" dedicata alla vita di un gruppo di studenti al Conservatorio di Milano, il Conservatorio "Cesare Pollini" di Padova ha pubblicato sulla sua pagina Facebook questo annuncio "chiarificatore":
«Il Conservatorio di Padova prende opportunamente distanza dal Film "La Compagnia del Cigno" trasmesso dalla Radio Televisione Italiana a partire dal 7 gennaio 2019. Si tratta di una mediocre parodia, di una caricatura di ciò che è la reale vita degli studenti e dei docenti nei Conservatori di Musica. Si ritiene, inoltre, che il Servizio Pubblico non dovrebbe spendere soldi pubblici per diffondere false credenze, autentiche contraffazioni della realtà, stereotipi del tutto irreali riguardanti le figure degli studenti e dei docenti di musica. Il denaro pubblico utilizzato per produrre e trasmettere un telefilm così completamente inadeguato sarebbe stato meglio impiegato per mettere in sicurezza le numerosissime sedi fuori norma, se non pericolanti, dei Conservatori del nostro Paese».
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025
Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta