Quando la musica basta a sé stessa
L'Heure espagnole e Enfant et les sortilèges in scena a Palermo. Scene e costumi di Altan

Note: In scena fino al 21 ottobre
Interpreti: Marina Comparato, Maria José Montiel, Filippo Adami, Enea Scala, Aldo Orsolini, Alessandro Luongo, Roberto Abbondanza, Andrea Concetti, Paolo Battaglia, Sonia Prina, Chiara Fracasso, Cristina Melis, Giovanna Donadini, Maria Grazia Schiavo, Ilaria Del Prete, Maria Chiara Pavone, Veronica Lima
Regia: Luciano Cannito
Scene: Francesco Tullio Altan
Costumi: Francesco Tullio Altan
Corpo di Ballo: Teatro Massimo di Palermo
Coreografo: Luciano Cannito
Orchestra: Teatro Massimo di Palermo
Direttore: Yves Abel
Coro: Teatro Massimo di Palermo
Maestro Coro: Andrea Faidutti
Luci: Vinicio Cheli
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
A Monaco di Baviera un riuscito allestimento di “Die Liebe der Danae” di Richard Strauss grazie a un cast superlativo e alla regia di Claus Guth
Dopo un’assenza secolare l’opera di Alfredo Catalani torna al Teatro Filarmonico per la stagione invernale dell’Arena
La Fondazione Haydn propone un nuovo allestimento di “Satyricon” di Bruno Maderna a Bolzano e Trento