Il Senso dell'Unità
In scena a Palermo la nuova opera di Marco Tutino tratta dalla novella di Camillo Boito

Note: fino al 30 gennaio
Interpreti: La contessa Livia Serpieri: Nicola Beller Carbone, Paoletta Marrocu. Il tenente Hans Büchner: Brandon Jovanovich, Luciano Mastro. Il conte Serpieri: Giorgio Surian, Paolo Battaglia. Il marchese Roberto Donà: Dalibor Jenis, Giuseppe Altomare. Il comandante Hauptmann: Giovanni Furlanetto. Giustina: Zuzana Marková. L’avvocato Gino / Un gondoliere / Una voce da fuori / Un messo / Il cocchiere / Un ufficiale: Emanuele D’Aguanno
Regia: Hugo de Ana
Scene: Hugo de Ana
Costumi: Hugo de Ana
Orchestra: Teatro Massimo di Palermo
Direttore: Pinchas Steinberg
Coro: Teatro Massimo di Palermo
Maestro Coro: Andrea Faidutti
Luci: Vinicio Cheli
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Dopo un’assenza secolare l’opera di Alfredo Catalani torna al Teatro Filarmonico per la stagione invernale dell’Arena
A Monaco di Baviera un riuscito allestimento di “Die Liebe der Danae” di Richard Strauss grazie a un cast superlativo e alla regia di Claus Guth
La Fondazione Haydn propone un nuovo allestimento di “Satyricon” di Bruno Maderna a Bolzano e Trento