Arciuli apre la stagione Gamo
A Firenze il 12 dicembre
News
classica
Apertura pianistica con Emanuele Arciuli, un ospite d'onore d'eccezione, Luis De Pablo, che sarà a Firenze per una masterclass di composizione e ricevere un premio alla carriera, in chiusura i Sentieri Selvaggi di Carlo Boccadoro per la trentaquattresima stagione del G.A.M.O., Gruppo Aperto Musica, 12 e 15 dicembre e 30 gennaio, alla Sala del Buonumore del Conservatorio "Cherubini" di Firenze, in una sintesi concentrata ma ricca e variegata. Arciuli propone, in linea con le sue passioni americane, un programma in cui, oltre a pagine di Scelsi, Bartok, Rzewski, è presente un lavoro a lui dedicato di George Crumb, Eine kleine Mitternachtmusik, e una selezione di lavori pianistici del compositore statunitense Morris Rosenzweig. Il 15, il concerto in onore di De Pablo vede, tra l'altro, una prima assoluta di Per Fagotto eseguita dal musicista a cui il brano è dedicato, Paolo Carlini. A conclusione, il 30 gennaio, i Sentieri Selvaggi di Carlo Boccadoro per Donatoni, Gordon, Feldman (The Viola in my life, 1970), Romitelli (Due domeniche alla periferia dell'impero), Colombo Taccani e una prima assoluta del Concerto per pianoforte e cinque strumenti di Riccardo Vaglini, commissione Gamo 2013.
e.t.
e.t.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025
classica
Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta