Palazzo Farnese in concerto

Fino al 26 giugno la terza edizione di Suona Francese

News
classica
Presentata questa mattina a Palazzo Farnese la III edizione di "Suona francese 2010. Festival di musica romantica". L'Ambasciatore di Francia in Italia, Jean-Marc de La Sablière ha introdotto la manifestazione insieme a Rosa Giglio, responsabile comunicazione e produzione per il Palazzetto Bru Zane di Venezia, e al Prof. Bruno Cagli, Presidente dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia - istituzioni tra quelle che collaborano all'iniziativa. Il comitato artistico, composto da Olivier Descotes, Sandrine Mini e Oscar Pizzo, ha poi illustrato il ricco programma del festival, che quest'anno crea un ponte tra la prima edizione, dedicata al repertorio contemporaneo (2008) e la seconda incentrata sulla musica barocca (2009). "Suona francese 2010" apre questa sera con un concerto nella prestigiosa sede romana di Palazzo Farnese - gli interpreti saranno il violoncellista Alexis Descharmes e il pianista Sébastien Vichard - e si concluderà il 26 giugno, con un totale di ben 56 concerti in 18 città di'Italia, coinvolgendo più di 400 artisti che faranno risuonare le opere di 76 compositori del periodo romantico. Tra gli eventi sono da segnalare i concerti romani di Sonia Ganassi (nella foto, per l'Istituzione Universitaria dei Concerti, il 10/04) e di Vanessa Wagner (per l'Accademia di Santa Cecilia, il 21/04), il ciclo sul "pianoforte romantico" al Palazzetto Bru Zane di Venezia e il concerto straordinario previsto a l'Aquila, con l'Orchestra nazionale dei Conservatori italiani. (g.c.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta