Il teatro musicale a scuola

Tra tra il 9 e 10 ottobre presso l'Istituto degli Innocenti in Piazza Santissima Annunziata a Firenze si svolgerà la seconda edizione del Convegno nazionale "Il teatro musicale: dalle scuole al palcoscenico" organizzato dall'Associazione LIbERENOTE di Firenze.

News
classica
Tra tra il 9 e 10 ottobre presso l'Istituto degli Innocenti in Piazza Santissima Annunziata a Firenze si svolgerà la seconda edizione del Convegno nazionale "Il teatro musicale: dalle scuole al palcoscenico" organizzato dall'Associazione LIbERENOTE di Firenze. L'Associazione intende promuovere un confronto tra le varie esperienze di questo tipo realizzate nelle scuole toscane e alcune delle quali presenti anche tra il programma di "CHI E' DI SCENA! III Rassegna di Teatro Musicale per bambini da bambini", svoltosi a maggio al Teatro Saschall di Firenze.
La seconda edizione del Convegno si svolgerà in due giornate. La prima sarà dedicata agli interventi dei docenti delle scuole toscane e al dibattito e al confronto con il pubblico presente. La seconda, invece, prevede l'intervento di esperti della materia, pedagogisti musicali e operatori nel campo dell'educazione musicale e teatrale, quali Paolo Bove, Maria Grazia Bellia, Enrico Strobino, Daniele Vineis, Marco Bricco, Chiara Bartolozzi, Patrizia Mazzoni, C.M. Wanda. Seguirà una tavola rotonda conclusiva sulle due giornate di lavoro.
Per informazioni più dettagliate si rimanda alla pagina del sito dell'associazione: www.liberenote.it - convegno@liberenote.it. (Roberta De Piccoli)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta