Julia Holter, la bellezza (nel caos) di Aviary

Aviary è il nuovo e ambizioso lavoro di Julia Holter, ormai degna di essere confrontata con figure della statura artistica di Laurie Anderson e Björk

Julia Holter, Aviary
Julia Holter
Disco
pop
Julia Holter
Aviary
Domino
2018

Riferendosi al suo disco del 1982 The Dreaming, Kate Bush diceva: «È il mio album da "quella è diventata matta"». Potremmo dire forse lo stesso di Aviary, quinto lavoro della trentatreenne statunitense Julia Holter.

A condensarne l’attitudine irragionevole basterebbe l’incipit, “Turn the Light On”, un caotico vortice sonoro d’impronta massimalista: tratto iniziale di un cammino lungo un’ora e mezza. Non proprio un facile ascolto.

Per tentare di decifrarlo, proviamo ad andare con ordine. Il titolo, anzitutto: la “voliera” cui allude deriva – spiega l’interessata – da una frase inclusa in un racconto della scrittrice di origine libanese Etel Adnan, dove quel luogo è affollato da «uccelli che gridano». Habitat hitchcockiano riferito però ai giorni nostri, poiché – afferma lei – l’intenzione è descrivere «la cacofonia della mente in un mondo che si liquefa». Non si tratta di catastrofismo, comunque: in questa nuova Babele Julia Holter cerca la bellezza. E la trova. Si dedichino cinque minuti e una manciata di secondi a “I Shall Love 2”, ammirandone i guizzi di lirismo cristallino.

Qui è citato l’Inferno di Dante: riferimento letterario fra i tanti evocati da Julia Holter, che all’esordio, nel 2011, concepì Tragedy traendo ispirazione dall’Ippolito di Euripide. In "I Would Rather See You", che sembra voglia riecheggiare la solennità gotica di Nico, affiorano versi di Saffo, mentre all’epilogo, nel sommesso madrigale "Why Sad Song", parte del testo è della poetessa buddista del Nepal Ani Chöying Drolma.

LEGGI LA RECENSIONE DI IN THE SAME ROOM

LEGGI LA RECENSIONE DI HAVE YOU IN MY WILDERNESS

Quanto alla musica di Julia Holter, ondeggia fra contemporaneità e tradizione in maniera simile a quella di Tim Hecker, mescolando linguaggi ed epoche storiche con ingegno e disinvoltura. Non solo sul piano degli arrangiamenti, nei quali convivono il digitale delle tastiere e l’analogico di archi, fiati, contrabbasso, arpa e cornamusa (esemplare è “Colligere”, che potrebbe arrivare da chissà quale remoto passato o da un futuro imprecisato), bensì nella struttura stessa: il folk cameristico di “Chaitius” è costruito secondo i canoni del botta-e-risposta detto hoquetus (proveniente dai rituali dei Pigmei e formalizzato nell’Europa medievale) impiegando brani da un’antica canzone del trovatore occitano Bertant de Ventadonr e collocandoli in un’atmosfera da jazz libero.

Viene il mal di testa a immaginarlo? Per curarlo, ecco una ballata relativamente semplice ad alta intensità emotiva: “Words I Heard”.

Abbozzato in chiave domestica come flusso di coscienza improvvisato a base di voce e sintetizzatore, volendosi distanziare dall’ambient pop del precedente Have You in My Wilderness e «divertirsi a creare un disco audace», ed espanso poi in studio di registrazione su scala orchestrale, Aviary è di gran lunga l’opera più ambiziosa ideata finora da Julia Holter, compositrice e interprete che merita di essere confrontata con figure della statura artistica di Laurie Anderson e Björk.

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

pop

La condizione umana secondo The Weather Station

Humanhood è il settimo album firmato con lo pseudonimo The Weather Station da Tamara Lindeman

Alberto Campo
pop

Sogni d’oro dai Saint Etienne

L’avventura ipnagogica del trio londinese Saint Etienne in The Night

Alberto Campo
pop

La metamorfosi pop di White Denim

La band statunitense diventa progetto individuale del tuttofare James Petralli

Alberto Campo