Il pomeriggio dei Vanishing Twin

Il nuovo disco della band di base a Londra, fra Stereolab e Broadcast

Vanishing Twins
Disco
pop
Vanishing Twin
Afternoon X
Fire
2023

Afternoon X è il quarto album dei Vanishing Twin, formazione in cui è implicata l’ubiqua batterista nostrana Valentina Magaletti (affiancata qui dalla connazionale Marta Salogni, incaricata del mixaggio): una band cosmopolita aggregatasi nel sottobosco londinese a metà del decennio scorso, snellita via via nell’organico fino all’attuale configurazione in trio.

– Leggi anche: Il pop esoterico dei Vanishing Twin

Benché rappresentato fotograficamente in maniera nebulosa, il nuovo assetto ha generato materiale sonoro più a fuoco di quanto fosse in passato: a dispetto di una persistente elusività formale, il disco è dotato infatti d’intrinseca coerenza.

Gli otto episodi che lo compongono sono frutto di prolungate sedute d’improvvisazione, trattate poi in fase di produzione adottando un taglia-e-cuci imparentato – per affinità elettive – a quello usato da Conny Plank con i Can.

L’analogia può valere, ad esempio, se si considera il brano che dà titolo all’intera raccolta: all’andamento scandito dalla batteria s’intrecciano le linee gommose di un basso dub, sostenendo il canto svagato della polistrumentista belga Cathy Lucas, punto focale e principale forza motrice del gruppo, insidiato dalle interferenze del sintetizzatore manovrato dal giapponese Susumu Mukai (noto da solista con lo pseudonimo Zongamin).

Recita il testo: “Una voce dal cielo mi ha fatto vibrare il cervello, una cascata chimica calda come un aereo a reazione”. A sensazioni alterate alludono pure l’eloquente “Lotus Eaters” (aperto – tra sbuffi d’arpa e percussioni evasive – da un’istantanea stupefatta: “Mi sveglio a Parigi, nel diciottesimo giro della spirale, voci alla finestra”) e “Lazy Garden”, oziosa sosta in un luogo “dove il cielo splende, annuserò i fiori e mi sballerò come gli uccelli (…) cantando mezze canzoni, leggendo mezzi libri, seminuda”.

Intorno, intessuta di vibrafono, riverberi chitarristici e flauto, la musica finisce per sfociare in una fantasmagoria anarchica.

Ancora più complesso è il precedente “The Down Below”, che varcando la soglia degli otto minuti e alternando registri differenti (all’arpeggio di chitarra classica corrisponde un turbinio di spazzole e tamburi, prima di una sospensione ambient e un successivo inserto ritmico dal sapore esotico) assume quasi postura da suite, mentre l’impianto narrativo sfoggia respiro transoceanico (dal “noioso mondo inglese” all’“America!” invocata in chiusura) e ostenta a tratti – parlando di “rivelazione” – toni da sermone (“Il libro dov’è stato scritto è andato perduto fra i dispersi nel Sottosuolo”).

Del resto l’incipit di “Melty”, astratto madrigale intonato in apertura di sequenza, dice: “Tutto ciò che è solido si scioglie in aria, tutto ciò che è sacro è profano”. L’arrangiamento è in quel caso sobrio e minimalista: approccio replicato all’epilogo, intitolato “Subito” e attraversato da visioni oniriche (“Sognando un sogno profondissimo, un sonno anemico, il cuore che batte come in punta di piedi”) e urgenza esistenzialista (“Potrei morire domani, cosa stiamo aspettando?”).

Il medesimo senso d’inquietudine affiora anche in “Marbles” (“I nostri nomi tracciati sulla sabbia, la linea della terraferma è troppo lontana per me, lasciatemi sulle spiagge battute dal vento”), che sospinto da un buffo ritmo marziale, screziato dal movimento cameristico dell’archetto e disturbato da intrusioni aliene è forse il pezzo più bizzarro della collezione.

Collocati in un indefinito altrove geografico e cronologico, i Vanishing Twin allestiscono così una messinscena al tempo stesso anacronistica e futuribile, occupando con elegante nonchalance la posizione lasciata vacante da Stereolab e Broadcast ormai più di dieci anni fa.

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

pop

La condizione umana secondo The Weather Station

Humanhood è il settimo album firmato con lo pseudonimo The Weather Station da Tamara Lindeman

Alberto Campo
pop

Sogni d’oro dai Saint Etienne

L’avventura ipnagogica del trio londinese Saint Etienne in The Night

Alberto Campo
pop

La metamorfosi pop di White Denim

La band statunitense diventa progetto individuale del tuttofare James Petralli

Alberto Campo