L'oratorio diventa opera

Al Ravenna Festival, Muti affronta "La Betulia liberata" di Mozart in forma scenica

(foto Silvia Lelli)
(foto Silvia Lelli)
Recensione
classica
Ravenna Festival Ravenna
Mozart
02 Luglio 2010
Affrontato negli anni tutto il Mozart operistico maturo, Riccardo Muti si sperimenta con la giovanile "Betulia liberata", partitura d’un formidabile quindicenne pieno di talento che solo a tratti fa però presagire il genio futuro. Nei momenti più felici (il coro finale, l'ultima aria) Muti ci fa sentire il piglio del suo Mozart inconfondibile, mentre sembra fare un passo indietro sul piano dell'espressività e varietà dei colori in tutte quelle pagine in cui l'adolescente Mozart si confonde coi tanti suoi contemporanei che negli anni avevano intonato i medesimi versi. Versi che nella fattispecie sono quelli preclari del Metastasio, in una delle sue più eleganti (e più concettose) produzioni poetiche, destinati non già al teatro, bensì alla dimensione concertistica tipica dell'oratorio. Marco Gandini vince l’azzardo di una riproposta scenica (all'interno delle strutture astrattamente geometriche di Italo Grassi), compiendo il miracolo d’inventare una drammaturgia efficace per un testo sostanzialmente statico; e questo senza scomodare la shoà, gli haredim o i talebani, benché lo spettacolo sia nato in seno al sempre più sperimentale Festival di Salisburgo: cosa di più provocatorio nell'attuale panorama registico? Dignitosi i cantanti (anch'essi recuperati dalla coproduzione austriaca), ma senza punte memorabili, e quasi tutti messi in difficoltà dalla discesa al grave delle rispettive parti. Fra i due protagonisti, al tenore Michael Spyres difettava l'esuberanza del canto vocalizzato, snocciolato al limite delle proprie possibilità; al mezzosoprano Alisa Kolosova, buona vocalista ma alle prese con una parte decisamente contraltile, mancava invece la statura tragica della Giuditta biblica, lacuna particolarmente evidente nei lunghi recitativi più cantati che interpretati.

Note: Nuovo allestimento in coproduzione con il Salzburger Festspiel

Interpreti: Michael Spyres (Ozìa), Alisa Kolosova (Giuditta), Marta Vandoni Iorio (Amital), Nahuel di Pierro (Achior), Barbara Bargnesi (Cabri), Arianna Vendittelli (Carmi)

Regia: Marco Gandini

Scene: Italo Grassi

Costumi: Gabriella Pescucci

Orchestra: Orchestra Giovanile Luigi Cherubini

Direttore: Riccardo Muti

Coro: Philharmonia Chor Wien

Maestro Coro: Walter Zeh

Luci: Marco Filibeck

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

classica

L'opera corale al Valli di Reggio Emilia

classica

Napoli: l’Ensemble Mare Nostrum sotto la direzione di Andrea De Carlo e con il soprano Silvia Frigato 

classica

Ad Amsterdam Romeo Castellucci mette in scena “Le lacrime di Eros” su un’antologia di musiche del tardo rinascimento scelte da Raphaël Pichon per l’ensemble Pygmalion