Il Fidelio di Pappano

Beethoven aprirà la prossima stagione di Santa Cecilia

News
classica
Un'impressionante macchina musicale: così appare l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia leggendo i suoi programmi per il 2016-2017. Premessa di questo funzionamento a pieno regime - come ha premesso il presidente-direttore artistico Michele Dall'Ongaro - sono il bilancio in sostanziale equilibrio e il rinnovo del contratto di lavoro in corso di discussione nell'ambito dell'autonomia riconosciuta dalla legge a Santa Cecilia. Saranno ventotto i concerti sinfonici in abbonamento - ognuno replicato tre volte - e cinque quelli fuori abbonamento. Oltre a ben cinquantuno concerti nel corso delle varie tournées che porteranno l'orchestra e il coro nel mondo intero - da Buenos Aires, Rio de Janeiro, Shangai e Nanchino ad Amsterdam, Berlino, Budapest, Londra, Parigi, Vienna, Zurigo, nonché ai festival di Edimburgo, Praga, Salisburgo, Gstaad, Grafenegg e Bucarest - oltre che in alcune città Italia, quali Caserta, Spoleto, Verona, Milano e Torino. Per l'inaugurazione, il 20 ottobre, Antonio Pappano dirigerà il Fidelio, ideale continuazione del ciclo delle Sinfonie di Beethoven con cui ha aperto la stagione 2015-2016. Saranno otto i programmi da lui diretti, tra cui ha voluto sottolineare la prosecuzione della serie dei grandi lavori sacri di Bach (quest'anno la Johannes-Passion) e delle sinfonie di Bruckner (dopo l'Ottava, portata l'anno scorso con grande successo anche a Vienna e Dresda, sarà la volta della Settima). Pappano ha inoltre annunciato i concerti con cui inaugurerà le stagioni successive: Re Ruggero di Szymanowski nel 2017 e West Side Story di Bernstein nel 2018. Molti degli altri direttori sono già stati ospiti varie volte di Santa Cecilia, da Temirkanov, Gergiev, Gatti, Chung, Honeck, Koopman, Tilson Thomas e Paavo Järvi ai più giovani Orozco-Estrada, Heras-Casado, Valchua e Vladimir Jurowski. Sono invece al loro debutto romano il venezuelano Rafael Payare, il ceco Jakub Hrusa e lo spagnolo Gustavo Gimeno, considerati tra i più dotati direttori emergenti. Sono dei ritorni dopo una lunga assenza quelli di Daniel Harding con la Seconda di Mahler e di Cecilia Bartoli con un Gala Mozart. Tra i programmi monografici spiccano il Messiah di Haendel diretto da Koopman e le Scene dal Faust, con cui Gatti riprenderà il suo ciclo schumanniano. Accanto al grande repertorio stanno due novità assolute dello svizzero Richard Dubugnon e dell'italiano Pasquale Corrado e una prima per l'Italia di Peter Eötvös. A Schumann, a Haendel e ai compositori ungheresi (Liszt, Bartok, Ligeti, Eötvös) sarà data particolare attenzione non solo nella stagione sinfonica ma anche in quella cameristica, che consta di 20 concerti e si inaugura con un gruppo di Sinfonie di Haydn dirette da Giovanni Antonini con la Basel Kammerorchester. Non mancano cori, violinisti, quartetti e altri gruppi cameristici, ma predominano i pianisti, tra cui spiccano Barenboim, Lonquich, Kissin, Lisiecki, Perahia, Rana, Sokolov e Uchida. Concludendo la conferenza stampa, Michele dall'Ongaro ha tenuto giustamente a ricordare le moltissime iniziative dell'Accademia per i giovani: le quattro formazioni della Juniorchestra, i quattro cori, le Domeniche in Musica, i concerti della serie Tutti a Santa Cecilia, le lezioni-concerto nelle scuole, gli ingressi a prezzi ridotti e anche gratis. Inoltre vari progetti speciali, come quattro workshop per imparare a fotografare la musica.

m.m.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

La scomparsa del direttore d'orchestra, compositore e musicologo

classica

Il Valletta Baroque Festival si svolgerà a Malta dal 9 al 25 gennaio 2025 nei più importanti edifici storici dell’isola, con la partecipazione di molti musicisti provenienti da diverse parti d’Europa.

classica

Il concerto sarà trasmesso domenica 22 dicembre in diretta su Rai 1 dopo l’Angelus da San Pietro