Ethnos a Napoli fino al 5 ottobre
Musiche dal mondo nel golfo napoletano

Prosegue fino al 5 ottobre 2024 la ventinovesima edizione dell’Ethnos Festival, dopo l'apertura con Bombino. Più di dieci concerti di musica dal mondo, fra cui Canzoniere Grecanico Salentino, Naissa Jalal, Djazia Satour, Jupiter & Okwess, ma anche workshop, visite guidate ed itinerari.
Crediamo superfluo scendere nei dettagli dell'immenso merito acquisito da Ethnos Festival nel capire e reinterpretare musiche di altri ai piedi del Vesuvio. Tiene duro e fa sul serio, nei labirinti burocratici italiani, nei quale sono caduti festival in apparenza intoccabili, l'associazione La Bazzarra, presso molteplici luoghi del golfo napoletano – la città di San Giorgio a Cremano, Portici, Torre Annunziata, Ercolano - accanto al mare di Napoli. La stagione firmata da Gigi Di Luca, i dettagli sul sito.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Alla scoperta dei suoni del Portogallo black, con Nídia, DJ Lycox e Nuno Beats
Il maestro dell'organetto irlandese in Italia per due date
La rassegna chiude con Scotch Rolex e la percussionista sud-coreana Shin Hyo Jin