Le lezioni, rivolte alle singole formazioni, saranno tenute dai maestri Francesco Senese e André Gallo

Il percorso triennale, che si terrà al Laboratorio comunale Il Trillo, avrà inizio nel mese di novembre 2020

Dal 18 al 31 luglio, l’opportunità di scoprire, dalle prove fino al concerto finale, Cavalleria rusticana di Mascagni e Pagliacci di Leoncavallo

Corsi accademici di I livello per voce, pianoforte, clarinetto, saxofono, tromba, batteria e contrabbasso

Le partiture vincitrici saranno edite dalle Edizioni M. Boario di Torino e registrate dall'Orchestra di Fiati del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari

Si è svolta in forma ridotta e online l'undicesima edizione di Frame Drums Italia

L'AIKEM promuove il corso indirizzato a  tutti  gli  insegnanti  attivi  nel  campo della ricerca didattico-musicale

Prima edizione del concorso per pianisti amatori, dedicato a tutti gli appassionati del pianoforte

Aperte le iscrizioni al concorso destinato a giovani fagottisti e oboisti italiani
 

Una vasta offerta di percorsi formativi con docenti/concertisti di fama internazionale

Un progetto del Dipartimento di didattica della musica del conservatorio veneziano in collaborazione con AIKEM

La 7^ edizione celebra i 140 anni dalla nascita del Maestro, considerato tra i massimi compositori piemontesi di musica bandistica del novecento

Le audizioni del Ducale.LAb e la scelta dei vincitori si sono tenute il 26 giugno al Teatro Civico di Vercelli

C’è tempo fino al 1° settembre per le domande di ammissione all'anno accademico 2020-2021

Al Teatro Valli di Reggio Emilia la XII edizione del concorso per Quartetto d'archi, posticipata di un anno a causa del Covid-19

 

L’alta formazione riparte dopo la pandemia tra masterclass estive, corsi annuali e didattica on line

Predisposto un protocollo rigidissimo per garantire ad allievi, docenti e dipendenti

La fondazione biellese apre le iscrizioni ai nuovi corsi di alto perfezionamento, alle masterclass, ai seminari e corsi orchestrali

Ai vincitori l'occasione di esibirsi in un recital alla Carnegie Hall

Dall'8 giugno riprendono le lezioni in presenza a Villa La Torraccia

A causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, cancellati la finale del concorso e il gala dei premiati  della 58° edizione

Corsi di formazione a distanza, masterclass e concerti live realizzati dal Centro Studi Musica & Arte di Firenze

“GARANZIA COVID-19” per le iscrizioni ai corsi di perfezionamento del campus estivo di Bardonecchia

Confermati i corsi dal 17 agosto al 6 settembre 2020, prorogato al 15 luglio 2020 il termine per le iscrizioni

 

 

Il riconoscimento alla produzione del festival Donizetti Opera per l'opera in prima mondiale in forma scenica

Aperte le iscrizioni agli esami di ammissione per tutte le accademie e tutti i corsi di laurea

Il sedicesimo concorso, dedicato ai cantanti di repertorio religioso, si farà a settembre

 

Una sfida musicale fra i vincitori delle precedenti edizioni del concorso dell'Associazione Camerata Ducale di Vercelli

Sono 206 gli iscritti provenienti da tutto il mondo che parteciperanno alle selezioni