Una call per 24 musicisti under 35 residenti o domiciliati in Emilia-Romagna

Il concorso del Teatro Sperimentale “A. Belli” si svolgerà regolarmente, come previsto dal bando

 

A Siena, dal 5 luglio al 5 settembre 2021, corsi, seminari, workshop e masterclass con i grandi Maestri di oggi

Le audizioni conoscitive sono finalizzate a selezionare cantanti per coprire ruoli nella   stagione lirica e sinfonica che si snoda nei teatri dell'antichità siciliana

Il 30 aprile scade il bando per l'iscrizione al contest al femminile che porta il nome della cantautrice campana prematuramente scomparsa nel 2003

La pandemia non ferma il campus estivo che l’Accademia di Musica di Pinerolo organizza dal 1995

Dal 31 agosto al 3 settembre 2021, in presenza a Villa Simonetta, con il docente Paolo Girardi

Il prossimo 24 aprile 2021 l'autrice e cantante tra le più importanti e innovative della scena italiana, terrà un corso dedicato alle artiste e alle voci che hanno reso grande la storia del linguaggio jazzistico

L’APS Amici per la Musica di Venaria Reale bandisce l'ottava edizione del premio riservato a compositori e compositrici di qualunque età nelle fasi iniziali della carriera

Un nuovo progetto nato dalla volontà di offrire un'esperienza artistica a 360°, abbinando le arti visive (dipinti, sculture, fotografie, disegni) alla musica

Un concorso musicale rivolto ai e alle giovani musicisti/e, gruppi e solisti/e residenti a Torino e area metropolitana che propongono brani propri di qualsiasi genere

Il concorso pianistico, aperto a bambini e ragazzi italiani e stranieri d’età compresa fra i 6 e i 20 anni, si svolgerà in modalità online dal 1° al 7 maggio 2021

Il concorso canoro nazionale, che dal 1997 si svolge alle Terme di Montecatini, è aperto a cantanti di tutte le età e a tutti i generi musicali

C'è tempo fino al 30 maggio per sottoscrivere la domanda di ammissione al corso incentrato sul repertorio per ensemble dal primo Novecento ad oggi

L’8 e 9 maggio la violinista madrilena di uno tra i complessi più acclamati dei nostri tempi terrà un corso di perfezionamento di musica da camera per ensemble

L'iniziativa si pone l'obiettivo di fornire un sostegno ai giovani musicisti la cui attività è stata colpita dagli effetti della pandemia da Covid-19 per dare loro la possibilità di esibirsi anche in questo periodo difficile

Il centro studi di Coderno di Sedegliano (UD), in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge.it, indice il concorso internazionale al fine di selezionare il migliore brano per coro su testi di Padre Turoldo con lo scopo di stimolare la creatività musicale e incentivare la divulgazione della sua opera poetica e spirituale

giovani interpreti selezionati debutteranno a Sacile, dove l'opera verrà rappresentata il prossimo agosto, nell'ambito del Festival MusicAntica 2021, con repliche a Trieste (Ridotto del Verdi) e a Radovljica SLO, Palazzo di Radovljica

Il premio per la canzone di qualità si svolge ad Albanella, in provincia di Salerno. Per iscriversi  occorre essere autori, singoli o in gruppo, dei brani di cui si è interpreti

 

I candidati che hanno superato la selezione del 4 e 5 marzo scorso procedono con le eliminatorie il 29 e 30 aprile, la semifinale il 1° e il concerto finale il 2 maggio 2021

 

 

La Fondazione ORT bandisce nuove Audizioni per formare una graduatoria di idonei da scritturare con contratti a tempo determinato, nei ruoli d’orchestra di Viola di fila, Prima Viola con l’obbligo della fila, Contrabbasso di fila e Primo Contrabbasso con l’obbligo della fila

La Fondazione Orchestra Regionale Toscana bandisce nuovi concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato

Vista la crescente richiesta di prodotti audiovisivi di qualità, la Società dei Concerti di Parma ha ideato un nuovo contest per entrambe le categorie di artisti, che oggi sempre più spesso si trovano a collaborare

 

L’opera verrà rappresentata a Villa Contarini  di  Piazzola sul Brenta (Padova) nel mese di agosto 2021 con la regia di Roberto Scandiuzzi e l’Orchestra “Garda Sinfonietta” diretta dal M° Anna Brandolini

Il concorso, riservato cantanti lirici under 34, avrà luogo presso il Teatro Nuovo di Spoleto dal 5 all’8 maggio 2021

Malgrado la pandemia, tantissime le richieste di adesione e forte partecipazione. Le selezioni si sono svolte via web mantenendo i più alti standard di esecuzione e di ascolto

giovani interpreti selezionati debutteranno a Sacile, dove l'opera verrà rappresentata il prossimo agosto, nell'ambito del Festival MusicAntica 2021, con repliche a Trieste (Ridotto del Verdi) e a Radovljica SLO, Palazzo di Radovljica

Lo scopo è promuovere la composizione di musica per orchestra di fiati e percussioni e di incrementarne il repertorio contemporaneo

Dal 2004 l'associazione forlivese organizza, unitamente all'Associazione Maderna, il concorso per una borsa di studio riservata a musicisti entro i sedici anni di età, aperto ad ogni genere musicale