Il cantautore del futuro

Torna Justin Vernon, in arte Bon Iver, e dà i numeri

Articolo
pop

Bon Iver
22, a Million
Jagjaguwar

Al terzo atto discografico della carriera intestata allo pseudonimo francofono – trascrizione erronea dell’espressione "bon hiver" – con cui è divenuto celebre, Justin Vernon rivoluziona l’habitat sonoro nel quale albergano le sue canzoni.
Lontano sia dall’intimismo acustico dell’esordio (For Emma, Forever Ago, nel 2007) sia dagli arrangiamenti complessi – ma pur sempre fondati su strumenti “veri” – del successivo Bon Iver, Bon Iver (che nel 2012 gli valse un doppio Grammy Award), il nuovo lavoro è immerso in una contemporaneità proiettata verso il futuro.

Abbozzati in origine su un sintetizzatore portatile, i dieci brani della raccolta ostentano un’identità essenzialmente elettronica, dove la stessa voce del protagonista – filtrata dal vocoder – assume forme in qualche modo “aliene”. L’estro elusivo del trentacinquenne artista del Wisconsin, personaggio dal temperamento introverso e refrattario alla ribalta pop, finisce così per misurarsi con alcuni canoni oggigiorno vigenti: dall’R&B mutante di Frank Ocean (senza sottovalutare – rimanendo nell’ambito della black music – l’influsso esercitato dalla collaborazione con Kanye West, suo estimatore entusiasta) al soul da “viso pallido” di James Blake (con il quale a sua volta ha intessuto una partnership estemporanea). Cantautore avvenirista, perciò. E programmaticamente enigmatico, come testimoniano i titoli sibillini dei singoli episodi, da cui trapela il suo interesse per la numerologia, al pari dei testi, non più linearmente autobiografici, bensì votati a una sorta di laconico impressionismo. Ad esempio: “Mi sono innamorato/ho sentito dire”, nell’eterea “666 ʇ”.



Tuttavia Bon Iver sa essere epico e lirico, in “8 (circle)”, per quanto offra il meglio di sé affrontando le basse maree dello spleen, in “33 ‘GOD’” o – su tonalità gospel – “715 – CR∑∑KS”. E quando si riavvicina a ciò che era, con voce non trattata e persino un pizzicare di banjo, in coda a “____45_____”, riesce comunque a guardare avanti. L’opera è evidentemente ambiziosa, ancorché concisa (nell’insieme, poco oltre i 34 minuti), e merita dunque attenzione. La si ascolti allora “in un posto dove magari possiate sentirvi soli, o durante una pausa di riflessione”, come egli stesso suggerisce.

Se hai letto questo articolo, ti potrebbero interessare anche

pop

Il wrapped 2024, dal Madagascar al Guatemala (passando per Kendrick Lamar)

pop

Una raccolta definitiva per (ri)scoprire uno dei chitarristi turnisti più importanti della canzone d'autore italiana

pop

Inediti e rarità per celebrare il musicista, fra canzoni e library music