Wagner buddista
Il “Tristan” apre la Ruhrtriennale con la regia di Willy Decker
Note: Nuova produzione della Ruhrtriennale 2011. Altre rappresentazioni: 31 agosto, 3, 9, 13, 17 e 20 settembre 2011.
Interpreti: Christian Franz (Tristan), Stephen Milling (König Marke), Anja Kampe (Isolde), Claudia Mahnke (Brangäne), Alejandro Marco-Buhrmester (Kurwenal), Boris Grappe (Melot), Thomas Ebenstein (Ein junger Seemann/Ein Hirt), Martin Gerke (Ein Steuermann)
Regia: Willy Decker
Scene: Wolfgang Gussmann
Costumi: Wolfgang Gussmann e Susana Mendoza
Orchestra: Duisburger Philharmoniker
Direttore: Kirill Petrenko
Coro: ChorWerk Ruhr
Maestro Coro: Michael Alber
Luci: Andreas Grüter (video: Videofett Film)
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Entusiasmano i giovani pianisti Arthur e Lucas Jussen nel recital al Teatro Malibran per il programma di Musikámera
Prosegue con il classico rossiniano la stagione d’opera della Fondazione Haydn con un riuscito allestimento dell’opera rossiniana al Teatro Sociale di Trento
I delicati e sintetici Nocturnes del compositore francese e un Concerto monstre di quello italo-tedesco: due lavori scritti a pochi anni di distanza, ma quanto diversi!