Un cavaliere da sogno
Trionfa a Baden-Baden lo splendido "Rosenkavalier" diretto da Christian Thielemann

Note: Nuova produzione basata sullo spettacolo coprodotto da Festival di Salisburgo e Opéra National di Parigi (1995). Date spettacoli: 25, 27, 31 gennaio. In forma di concerto il 4 febbraio al Théâtre de Champs-Elysées di Parigi e il 6 febbraio al Gasteig di Monaco.
Interpreti: Renée Fleming (la Marescialla, principessa di Werdenberg), Sophie Koch (Octavian), Diana Damrau (Sophie), Franz Hawlata (il barone Ochs di Lerchenau), Franz Grundheber (il signore di Faninal), Irmgard Vilsmaier (Marianne Leitmetzerin), Wolfgang Ablinger-Sperrhacke (Valzacchi), Jane Henschel (Annina), Andreas Hörl (un commissario di Polizia), Wilfried Gahmlich (il maggiordomo della Marescialla), Lynton Black (un notaio), Jörg Schneider (il maggiordomo dei Faninal/un oste/un venditore di animali), Bernarda Bobro (una modista), Catherine Villerobe, Angela Rudolf, Nina Amon (tre nobili orfane), Manfred Schwaiger (un impresario), Ilker Arcayürek, Jens Waldig, Manfred Hanakam, Michael Schwendinger (quattro lacché della Marecialla), René Schumann (Leopold), Uli Kirsch (un pierrot), Jonas Kaufmann (un cantante italiano)
Regia: Herbert Wernicke (ripresa da Alejandro Stadler)
Scene: Herbert Wernicke
Costumi: Herbert Wernicke
Orchestra: Münchner Philharmoniker
Direttore: Christian Thielemann
Coro: Philharmonia Chor Wien / Theaterkinderchor am Hemholtz Gymnasium Karlsruhe
Maestro Coro: Walter Zeh / Waltraud Kutz
Luci: Werner Breitenfelder
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Teatro Regio di Torino: assai apprezzata musicalmente la realizzazione di una Dama di picche registicamente psicanalitica
Bravi giovani interpreti e costumi firmati Christian Lacroix