Maestri di tradizione e perfezione inglese

A Glyndebourne, trionfale ripresa dei "Maestri cantori" di McVicar con l'ottimo Finley

Recensione
classica
Glyndebourne Festival Glyndebourne
Richard Wagner
11 Giugno 2016
Il Festival di Glyndebourne, è noto, si contorna di una tradizione e ritualità andate crescendo negli anni: il pellegrinaggio in smoking da London Victoria Station alla tenuta di campagna dispersa nell’East Sussex, il picnic sul prato, il lungo intervallo per la cena prima dell’ultimo atto. All’interno dello spazioso teatro si respira un’aria di famiglia, che si accentua quando gli eventi contingenti offrono nuove occasioni: ecco allora che alla recita dell’11 giugno tutto il pubblico si alza in piedi per intonare all’unisono, prima dell’opera, “God save the Queen” con voce stentorea e intonatissima in omaggio al compleanno della Regina, mentre sugli applausi finali il tenore si sbraccia per comunicare trionfante a gesti il risultato della partita di calcio Inghilterra-Russia (non potendo immaginare che all’ultimo minuto, in quello stesso istante, gli avversari avrebbero pareggiato). Sul palcoscenico si celebravano le glorie dell’arte musicale tedesca, ma era chiaro come il pubblico inglese non faticasse a identificarsi in quelle architetture neogotiche esibite in scena e nei personaggi che le abitavano. Si riprendeva infatti lo splendido allestimento di David McVicar (2011), che trasporta la vicenda all’epoca del giovane Wagner: una vera regia, curata in ogni gesto, in ogni dettaglio, con ogni singolo maestro cantore caratterizzato in modo personale, dal nobile Pogner di Alastair Miles (perfetto attore anche quando relegato nell’angolo della scena) al buffonesco Beckmesser trasformato da Jochen Kupfer in un azzimato damerino (Giacomo Meyerbeer?) ancor più comico e impacciato che nell’allestimento di cinque anni fa. Michael Schade fatica come quasi tutti i tenori a sostenere la tessitura della canzone di Walther, ma nel complesso si è mostrato più in forma che non nella sua ultima apparizione italiana e il personaggio funziona egregiamente, così come si fa ben apprezzare Amanda Majeski che ci offre una Eva da soprano lirico, ragazza solida e senza bamboleggiamenti. Su tutti campeggia ancora una volta Gerald Finley il cui Hans Sachs ti strappa letteralmente il cuore nella sua straziante umanità, al punto che nemmeno più ti accorgi di quanto sia rifinito vocalmente. A supportare un’esecuzione al limite della perfezione scenica e vocale, Michael Güttler sostituisce il direttore musicale del festival Robin Ticciati proponendoci una lettura orchestrale sempre leggera e frizzante, in linea con l’ironia che serpeggia in tante scene di questo allestimento. Impeccabili infine coro e orchestra. Ipersoddisfatto il pubblico, che poteva rientrare nella meschina realtà quotidiana col cuore arricchito d’ineffabile.

Note: Foto©Tristram Kenton

Interpreti: Gerald Finley (Hans Sachs), Michael Schade (Walther von Stolzing), Amanda Majeski (Eva), Jochen Kupfer (Sixtus Beckmesser), Alastair Miles (Veit Pogner), David Portillo (David), Hanna Hipp (Magdalene), Kunz Vogelgesang (Colin Judson), Andrew Slater (Konrad Nachtigall), Darren Jeffery (Fritz Kothner), Nicholas Folwell (Hermann Ortel), Alasdair Elliott (Balthasar Zorn), Daniel Norman (Augustin Moser) Ulrich Eisslinger – Adrian Thompson Hans Foltz – Henry Waddington Hans Schwarz – Sion Goronwy Night Watchman – Patrick Guetti

Regia: David McVicar

Scene: Vicki Mortimer

Coreografo: Andrew George

Orchestra: London Philarmonic Orchestra

Direttore: Michael Güttler

Coro: The Glyndebourne Chorus

Maestro Coro: Jeremy Bines

Luci: Paule Constable

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

classica

Jonas  di Carissimi e Vanitas  di cinque compositori contemporanei hanno chiuso le celebrazioni per i trecentocinquanta anni dalla morte del grande maestro del Seicento

classica

Napoli: Dvorak apre il San Carlo

classica

Il primo pianista francese a vincere il Čajkovskij di Mosca conquista il pubblico milanese con un interessante quanto insolito programma.