Cinquant'anni fa a Marienbad
I 50 anni del teatro bavarese sono stati festeggiati con una bella regia psicoanalitica

Note: Libretto originale di Hugo von Hofmannsthal. Prima rappresentazione: 10 ottobre 1919, Wiener Staatsoper (Vienna), direttore Franz Schalk
Interpreti: Johan Botha: Der Kaiser (L’imperatore) Adrianne Pieczonka: Die Kaiserin (L’imperatrice) Deborah Polaski: Die Amme (La nutrice) Sebastian Holecek: Der Geisterbote (Il messo degli spiriti) Wolfgang Koch: Barak, der Färber (Barak il tintore) Elena Pankratova: Die Färberin (La moglie del tintore) Tim Kuypers: Der Einäugige (Il fratello con un occhio solo) Christian Rieger: Der Einarmige (Il fratello con un solo braccio) Matthew Peña: Der Bucklige (Il fratello gobbo)
Regia: Krzysztof Warlikowski
Scene: Malgorzata Szczesniak
Costumi: Malgorzata Szczesniak
Coreografo: Claude Bardouil
Orchestra: Bayerisches Staatsorchester
Direttore: Kirill Petrenko
Coro: Chor der Bayerischen Staatsoper
Maestro Coro: Sören Eckhoff
Luci: Felice Ross
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino
Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion