Catastrofe Novecento
A Francoforte un viaggio nelle radici della musica moderna un secolo dopo Mahler
![foto Barbara Aumüller foto Barbara Aumüller](/sites/default/files/styles/review_detail/public/gdm_import/rol/3406B_170111114944.jpeg?itok=ggXXTx-Y)
Note: Nuova produzione dell’Oper Frankfurt al Bockenheimer Depot. Altre rappresentazioni: 17, 20, 21, 23 gennaio 2011.
Interpreti: Tanja Ariane Baumgartner (contralto), Shawn Mathey (tenore), Susanne Beck, Helga Comperl, Ludmilla Heilig, Marcus Hosch, Michael Ernst Kleine, Burkhard Kling, Kai Meyer, Dorothea Ratzel, Ansi Verwey, Kerstin Weder, Amos Zielinski (attori)
Regia: Elisabeth Stöppler
Scene: Hermann Feuchter
Costumi: Frank Lichtenberg
Coreografo: Dorothea Ratzel
Orchestra: Frankfurter Museumsorchester
Direttore: Yuval Zorn
Luci: Jan Hartmann (video: Andreas J. Etter)
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Entusiasmano i giovani pianisti Arthur e Lucas Jussen nel recital al Teatro Malibran per il programma di Musikámera
Prosegue con il classico rossiniano la stagione d’opera della Fondazione Haydn con un riuscito allestimento dell’opera rossiniana al Teatro Sociale di Trento
I delicati e sintetici Nocturnes del compositore francese e un Concerto monstre di quello italo-tedesco: due lavori scritti a pochi anni di distanza, ma quanto diversi!