Modena Belcanto Masterclass 2025

Lezioni di vocalità e interpretazione del repertorio con docenti di prestigio internazionale, dal 14 al 24 settembre

Formazione
classica
Modena Belcanto Masterclass

Dal 14 al 24 settembre torna a Modena un’opportunità imperdibile per giovani cantanti lirici e studenti di canto: Modena Belcanto Masterclass, 60 ore di alta formazione gratuita per approfondire i repertori barocco, popolare/contemporaneo e operistico tradizionale (classico e romantico), con un maestro collaboratore al pianoforte presente in tutte le ore di aula. Le lezioni saranno tenute da docenti di assoluto prestigio internazionale quali Serena Gamberoni, Sonia Prina e Cristina Zavalloni presso il Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena. 

Prenderanno parte alla Modena Belcanto Masterclass cantanti lirici valutati in base al percorso di studi musicali superiori ed elementi della carriera professionale. Durante la fase di selezione di accesso al corso i cantanti dovranno dare prova di possedere, oltre alle qualità vocali e interpretative, consapevolezza e specifico interesse nell’affrontare con flessibilità un repertorio vario fra barocco, operistico, popolare e contemporaneo. 

La masterclass ha come obiettivo quello di accrescere nei cantanti le capacità di affrontare repertori diversi e prepararli ad esibirsi. Al termine del corso, i 12 allievi selezionati parteciperanno alla programmazione artistica del Modena Belcanto Festival in un concerto pubblico all’interno della programmazione ufficiale del Modena Belcanto Festival

La scelta dei candidati ammessi al corso avverrà in 2 fasi successive: Preselezione, tramite compilazione form su apposita pagina del sito internet e Selezione, tramite audizione dal vivo e colloquio attitudinale al Teatro Comunale di Modena
La domanda di ammissione alla preselezione dovrà pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2025. Solo i candidati che superano la preselezione saranno ammessi alla selezione. 

Modena Belcanto Masterclass 2025 - Riepilogo scadenze: 

- Entro e non oltre il 31 maggio 2025 termine per l’invio delle domande di ammissione.
- Entro il 13 giugno 2025 i candidati riceveranno risposta di ammissione all’audizione dal vivo via posta elettronica.
- Entro il 16 giugno 2025 i candidati ammessi alla selezione dovranno dare conferma di partecipazione all’audizione dal vivo.
- Il 3 luglio 2025 si terranno le audizioni dal vivo presso il Teatro Comunale di Modena.
- Entro il 7 luglio 2025 verranno resi noti, a mezzo posta elettronica, i nomi dei candidati ammessi al corso.
- Dal 14 al 24 settembre 2025 svolgimento del corso.

Da Modena Città del Belcanto nasce Modena Belcanto Festival, un appuntamento che dal 25 settembre al 12 ottobre 2025 caratterizzerà le iniziative promosse nell’ambito di un progetto nato dalla collaborazione tra Comune di Modena, Fondazione di Modena, Fondazione Teatro Comunale di Modena e Conservatorio di Musica Vecchi-Tonelli. Le quattro istituzioni hanno costituito un comitato che da nove anni opera con successo per valorizzare la tradizione lirica della città e la sua eredità musicale aprendosi alle tante collaborazioni con le altre istituzioni del territorio.

Approfondimenti e bando alla pagina teatrocomunalemodena.it