MusicaRiva - 31° Concorso Riccardo Zandonai: il compositore Marco Tutino nominato Presidente di Giuria
Il M° Tutino è stato scelto all’unanimità dal consiglio di amministrazione di Musica Riva per guidare la giuria dell’edizione 2025

Il M° Marco Tutino, compositore di fama mondiale e direttore artistico della Fondazione Teatro Giuseppe Verdi di Pisa, è stato scelto all’unanimità dal consiglio di amministrazione di Musica Riva per guidare la giuria dell’edizione 2025 del Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici "Riccardo Zandonai" di Riva del Garda (Trento).
Nato a Milano nel 1954, Tutino ha conseguito i diplomi in Flauto e Composizione al Conservatorio Giuseppe Verdi della sua città, parallelamente agli studi classici. Il suo debutto come compositore risale al 1976 al Festival Gaudeamus in Olanda, segnando l’inizio di una carriera straordinaria che lo ha portato nei più rinomati teatri d’opera e istituzioni sinfoniche del mondo, con opere accolte con grande successo di pubblico e critica. Tra i suoi incarichi più rilevanti, è stato Direttore Artistico dei Pomeriggi Musicali di Milano e del Teatro Regio di Torino, Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro Comunale di Bologna, oltre che consulente artistico e compositore residente alla Fondazione Arena di Verona. È anche il fondatore della Scuola dell’Opera Italiana, accademia dedicata alla formazione dei giovani artisti lirici per preservare e tramandare lo stile italiano del teatro d’opera.
La commissione presieduta dal M° Tutino, sarà composta da figure di spicco del panorama musicale internazionale: Michela Sburlati, soprano, docente di canto presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma e consulente per l’assegnazione dei premi di Roma Tre; Lucas Carl Christ, casting manager e responsabile della programmazione musicale della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia; Paulo Abrão Esper, direttore generale e artistico della Cia Opera São Paulo nonché responsabile artistico del Teatro Amazonia di Manaus; Eung Kwang Lee, baritono e presidente della fondazione culturale Icheon di Seul. Insieme, proseguiranno la missione del concorso di valorizzare l’eccellenza musicale e sostenere i talenti emergenti.
Il concorso 2025 si svolgerà con le selezioni iniziali dei cantanti dal 22 al 25 giugno al Conservatorio di musica “Francesco Antonio Bonporti” di Riva del Garda; la selezione finale in forma di concerto, serale e aperta al pubblico, sarà il 26 giugno al Teatro Riccardo Zandonai di Rovereto; mentre il concerto serale finale di premiazione dei vincitori, aperto al pubblico, il 27 giugno in Rocca a Riva del Garda (TN).