4° Concorso Internazionale Voci Mascagnane

Promosso da Dipartimento Mascagni della Fondazione Teatro Goldoni di Livorno, la  competizione è punto di riferimento per la diffusione e lo studio dell’opera mascagnana e verista

Formazione
classica
4° Concorso Internazionale Voci Mascagnane 2025

Il Concorso Internazionale Voci Mascagnane nasce nella prospettiva di diventare, negli anni, competizione vocale di riferimento per la diffusione e lo studio dell’opera mascagnana e verista, con il coinvolgimento di autorevoli esperti del settore, quali sovrintendenti teatrali, direttori artistici, registi, critici musicali e docenti di chiara fama. 

La 4ª edizione del concorso ideato per individuare interpreti di riferimento per la produzione, diffusione e studio dell’opera mascagnana e verista, si svolgerà a Livorno, presso il Teatro Carlo Goldoni, dal 3 al 5 aprile 2025.

La competizione si rivolge a tutti i candidati che alla data del 31 dicembre 2024 abbiano un’età compresa fra i 18 e i 45 anni

La domanda di ammissione dovrà pervenire esclusivamente online compilando il form e caricando i documenti richiesti entro e non oltre il 16 marzo 2025. L’iscrizione sarà considerata valida solo dopo la ricezione della quota di iscrizione e della documentazione completa. 

La commisione: Presidente Marco Vinco (Direttore artistico del Macerata Opera Festival), Marco Voleri (Direttore artistico Mascagni Festival); Emanuele Gamba (Direttore artistico Fondazione Teatro Goldoni di Livorno); Cataldo Russo (Direttore artistico Azienda Teatro del Giglio Lucca);  Mario Menicagli(Direttore Fondazione Teatro Goldoni di Livorno); Fulvio Venturi (Musicologo); Marco Guidarini (Direttore d’Orchestra).

Il concorso si articola in 3 fasi: Prova eliminatoria (3 aprile); Semifinale (4 aprile); Finale (5 aprile): concerto dei finalisti, al termine del quale verranno proclamati i vincitori. La prova Finale sarà aperta al pubblico.

I candidati dovranno presentare cinque arie d’opera, di cui almeno due del repertorio mascagnano e dovranno utilizzare i propri spartiti, fornendone una copia al maestro accompagnatore.

Nella fase eliminatoria il candidato dovrà eseguire un’aria mascagnana a sua scelta e a discrezione della giuria una seconda aria tra quelle indicate dal candidato. Nella fase semifinale il candidato eseguirà uno o più brani a scelta della Giuria tra quelli indicati nel programma presentato. Nella fase finale il candidato eseguirà un’aria mascagnana a scelta della Giuria tra quelle indicate nel programma presentato.

Al termine di ciascuna delle fasi del concorso, sarà data comunicazione degli ammessi sul sito mascagnifestival.it e/o direttamente alle e-mail degli idonei alla fase successiva.

I premi saranno corrisposti come compensi per concerti e per i ruoli delle seguenti opere del Mascagni Festival 2025: L’amico Fritz e Ode a Leopardi di P. Mascagni, The Medium di G. Menotti.

Iscrizioni online entro il 16 marzo 2025

Tutte le informazioni, bando e form iscrizione su mascagnifestival.it/voci-mascagnane

Info: +39 0586 204201 vocimascagnane@goldoniteatro.it