Norma minimalista

I debutti allo Sferisterio di Macerata

Norma (Foto Simoncini)
Norma (Foto Simoncini)
Recensione
classica
Macerata Opera Festival, Arena Sferisterio
Norma
20 Luglio 2024 - 09 Agosto 2024

Triplice debutto nel cast di Norma, l’opera scelta dalla direzione dello Sferisterio di Macerata per celebrare le sessanta edizioni del festival; traguardo che è stato anche festeggiato con un nuovo libro, a cura di Paolo Gavazzeni e Floriana Tessitore edito da Quodlibet,  intitolato Ad ornamento della città, a diletto pubblico. Sessanta edizioni del Macerata Opera Festival, riprendendo la scritta che campeggia sull’edificio.

Debutto dunque per i tre protagonisti, Marta Torbidoni nel ruolo del titolo, Roberta Mantegna in Adalgisa e Antonio Poli in Pollione,  affiancati da Riccardo Fassi come Oroveso, Carlotta Vichi inClotilde e Paolo Antognetti in Flavio, che, tutti, hanno reso onore alla partitura belliniana e hanno riscosso meritati applausi.

Marta Torbidoni, marchigiana, soprano emergente che sta scegliendo i luoghi più difficili per far conoscere il proprio talento (è stata poco più di un mese fa  Aida a Verona, ma  può permettersi i grandi spazi aperti  per le doti di volume e proiezione vocale) ha dato voce alle diverse anime di Norma in maniera eccellente,  evidenziando ottime capacità interpretative. Austera, sognante, adirata, tormentata, commossa lo è stata negli accenti, nel fraseggio, nell’emissione,rendendo intensamente  i mutamenti emotivi del personaggio; è arrivata a sorprendere l’ascoltatore con un cambio di timbro- si sarebbero dette due cantanti diverse!- nel passaggio tra le ingiunzioni imperiose ai Druidi di procrastinare la rivolta e l’inno delicatissimo alla luna nella più celebre pagina dell’opera.

Anche Roberta Mantegna ha ben interpretato  con elegante fraseggio e perfetta intonazione il personaggio meno sfaccettato di Adalgisa, più simile agli eroi metastasiani nella capacità di dominio della passione e nello scettro dato all’amicizia, sopra ogni altro sentimento; più delicato e chiaro il suo timbro rispetto a quello della sacerdotessa,  adatto quindi ad identificare la giovane novizia rispetto alla donna più matura.

Antonio Poli, appena un po’ incerto nella cavatina, ha poi subito assestato la voce e ha convinto appieno nella interpretazione della non facile parte, anche lui per il considerevole volume sonoro e l’equilibrio timbrico in tutto lo spettro vocale.

Un menzione speciale infine al Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”, ben preparato da Martino Faggiani, apprezzato per la omogeneità nella emissione e nel ritmo e per le sfumature dinamiche.

La direzione musicale era affidata a Fabrizio Maria Carminati, alla guida della FORM- Orchestra Filarmonica Marchigiana, che ha saputo ben equilibrare buca e palcoscenico in una resa musicale complessivamente di rilievo.

Si è detto dei tre debutti del cast vocale, ma in verità debuttava anche Maria Mauti nella regia operistica. Mauti, milanese, che ha una carriera da regista e documentarista, non ha certo scelto un titolo facile per il suo battesimo nella regia d’opera; caratterizzata da una  certa staticità nella drammaturgia, che si svolge intorno ai due nodi  della rivelazione delle identità (dell’amante comune e della vittima da immolare) Norma indaga principalmente l’evolversi della interiorità della protagonista alla luce di ciò che avviene fuori, nel contrasto tra il Superego  e gli stati emotivi  di madre e di amante. Quindi un dramma interiore certo difficile da mettere in scena, ma sicuramente avrebbero giovato allo spettacolo più idee, più movimento; invece tranne qualche bel quadro (le due donne una di fronte all’altra, rivali ed amiche, vicine nella percezione del proibito sentimento amoroso) e qualche trovata (il coro che entra dalla platea, o che fuoriesce da botole infuocate, pronto alla battaglia) tutto è apparso fermo, statico, lento. Non ha aiutato la scenografia praticamente vuota,  con quattro scalandroni metallici multiuso, il disco lunare onnipresente, e i costumi anonimi, praticamente monocolori.

In ogni caso,  tra rappresentazioni di questo tipo, da considerare poco più di una esecuzione in forma di concerto, e altre gravide di eccessi registici,  ridondanze e stratificazioni di significati nuovi e aggiunti rispetto  a quelli del libretto e della musica, beh si preferiscono le prime: almeno l’ascolto non risulta disturbato  da enigmi registici da interpretare.

 

 

 

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

classica

Successo per la Nona di Beethoven diretta da Roberto Abbado alla guida della Filarmonica Toscanini per il doppio concerto di S. Silvestro e Capodanno

classica

Dopo Treviso, approda al Teatro Verdi l’opera di Mozart con i vincitori del Concorso “Toti Dal Monte” 

classica

Al Teatro Sociale di Rovigo va in scena La voix humaine e a Padova l’OPV propone L’histoire de Babar