Universität für Musik und darstellende Kunst Graz: cercasi docente per il Dipartimento di pianoforte

L’Università di Musica e Arti dello spettacolo di Graz (Austria) ricerca un Maestro accompagnatore al Pianoforte per un impiego part-time con contratto quinquennale

Formazione
classica
Universität für Musik und darstellende Kunst Graz
Palais Meran di Graz, dal 1963 tra le sedi dell''Università di Musica e Arti dello spettacolo

L’Università di musica e arti dello spettacolo di Graz (Austria) con circa 2.300 studenti nei campus di Graz e Oberschützen, è un'università internazionale che offre un'ampia gamma di corsi di musica e arti dello spettacolo. Situato nel cuore dell'Europa, l’ateneo incrementa il patrimonio culturale locale e allo stesso tempo esplora le arti contemporanee internazionali, con particolare attenzione alla pedagogia e alla ricerca del significato dell'arte e della cultura nella società. Con questo intento insegnanti e studenti lavorano in sinergia, incrementando la sostenibilità, opportunità di trasformazione del settore artistico e culturale.

Il Dipartimento di Pianoforte dell’ateneo ricerca un Maestro accompagnatore al Pianoforte per un impiego part-time (max 75%) con contratto quinquennale in base al § 25 della legge sulle università, a partire dal semestre invernale 2022/2023. Il contratto di lavoro prevede attualmente un salario mensile minimo di € 4.078,28 lordi (14 mensilità); l'eventuale aumento dello stipendio può essere oggetto di trattativa di nomina.

Il contratto di lavoro prevede per il docente le seguenti mansioniInsegnamento, rappresentanza e promozione dello strumento; Responsabilità del settore nella sua interezza, in particolare nella ricerca artistica; Partecipazione attiva alla vita accademica; Compiti organizzativi, amministrativi e valutativi.

Il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti: Diploma di un istituto di istruzione austriaco o estero comparabile adatto alla posizione, o un'attitudine artistica equivalente; Alta competenza artistica; Competenza pedagogica e didattica; Carriera artistica di rilievo internazionale; Esperienza artistica nel campo della musica da camera; Volontà di imparare il tedesco qualora non sia la lingua madre con l'obiettivo di raggiungere almeno il livello B2 entro un determinato periodo di tempo.

L'università si sta impegnando per aumentare la percentuale di donne nel suo personale artistico e quindi incoraggia fortemente le donne qualificate a candidarsi. Sarà data preferenza alle donne in caso di parità di qualificazione.

L’ateneo, seguendo il concetto di sostenibilità sociale, in caso di pari qualifica, privilegia le fasce più deboli.

La prova vaccinazione valida contro COVID-19 è un requisito essenziale per l'accettazione come dipendente. Qualora non possa essere fornita non sarà possibile instaurare alcun rapporto di lavoro.

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 30 aprile 2022.

Le domande devono essere inviate con il riferimento 19/22 a bewerbung-UProf@kug.ac.at

Approfondimenti alla pagina https://csc-kug.at/studierende/jobinfo/stellenausschreibungen-kug