Premio Internazionale Pablo Casals 2022
La Fondazione Pau Casals ha indetto il 38° bando per il premio a supporto dei giovani violoncellisti di tutto il mondo
Il Premio Pablo Casals nasce nel 1984 grazie alla fondazione omonima di Pablo e Marta Casals con lo scopo di supportare i giovani violoncellisti nei loro studi in modo che possano perfezionare la loro tecnica e sviluppare la loro arte attraverso la formazione con i migliori insegnanti. Negli ultimi 38 anni oltre 50 giovani violoncellisti hanno ricevuto il sostegno della fondazione intitolata al violoncellista e compositore catalano.
L'edizione 2022 del Pablo Casals è aperto agli studenti di violoncello di tutto il mondo nati dopo il 31 dicembre 2000. La scadenza per la presentazione delle domande è il 17 maggio 2022 alle 00:00 (CET) e l'audizione finale e il verdetto della giuria in merito al Premio Internazionale Pablo Casals saranno venerdì 18 novembre 2022 presso la Scuola Comunale di Musica di Pau Casals a El Vendrell (Tarragona), città natale di Pablo Casals.
La giuria per la selezione dei finalisti è composta dai violoncellisti Jérôme Pernoo, Peter Thiemann, Erica Wise e dal consulente musicale della Fondazione Pau Casals, Bernard Meillat. La giuria dell'audizione finale è composta dai violoncellisti Henri Demarquette, Marie Hallynck, Asier Polo, Julian Steckel e Bernard Meillat, consulente musicale della Fondazione Pau Casals e segretario della giuria.
Il Primo Premio è di € 18.000, il Secondo (Premio Speciale AENA) di € 12.000 e il Terzo di € 6.000. Inoltre la Fondazione Pau Casals offre consulenza e supporto ai vincitori nello sviluppo della loro carriera professionale.
Deadline iscrizione: 17 maggio 2022
Per tutte le informazioni: paucasals.org/