Accademia Filarmonica di Bologna: corso di perfezionamento in Alta Composizione Musicale

Un ciclo di lezioni online rivolto a compositori diplomati, a cura dei Maestri Azio Corghi e Mauro Bonifacio

Formazione
classica
Accademia Filarmonica di Bologna

L'Accademia Filarmonica di Bologna ha invitato nuovamente i Maestri Azio Corghi e Mauro Bonifacio a tenere un ciclo di lezioni di perfezionamento in Alta Composizione Musicale, che si svolgerà da aprile a settembre 2022 in modalità a distanza. Il programma è finalizzato al perfezionamento e alla conseguente realizzazione di singoli progetti musicali, orientati su due obiettivi: una composizione per strumento solo (o formazione cameristica) e una composizione per organico liberamente concordato fra il docente e i compositori iscritti.

Il corso è rivolto a cittadini italiani e stranieri in possesso di diploma in composizione, rilasciato da Conservatorio di Musica di Stato, o titolo equipollente. Il candidato potrà inoltre inviare ogni altro titolo che ritenga utile ai fini della valutazione. Il limite massimo di età per l'ammissione è fissato in trentacinque anni, salvo casi eccezionali valutati dall'Accademia Filarmonica.

Alle lezioni saranno ammessi al massimo dieci allievi effettivi. L'ammissione è subordinata alla valutazione del curriculum artistico e di una propria composizione che i candidati sottoporranno al vaglio della Commissione esaminatrice, composta dal M° Azio Corghi, dal M° Mauro Bonifacio e dal Presidente dell'Accademia Filarmonica Prof. Loris Azzaroni, coordinatore del corso. I candidati non ammessi in qualità di allievi effettivi potranno partecipare alle lezioni in qualità di uditori (non più di dieci, secondo l'ordine della graduatoria).

Le composizioni realizzate per strumento solo o formazione cameristica parteciperanno a una ulteriore selezione al vaglio di un’apposita commissione: saranno scelte tre composizioni che verranno inserite nella programmazione concertistica 2023 di un importante Ensemble specializzato nel repertorio contemporaneo.

Le lezioni online si terranno nei giorni: 11-12 aprile 2022; 16-17 maggio 2022; 13-14 giugno 2022 ; 11-12 luglio 2022; 5-6 settembre 2022 con orari da concordare.

Le domande di ammissione, complete di tutti gli allegati, dovranno essere inviate via e-mail all'indirizzo segreteria@accademiafilarmonica.it, con oggetto “Domanda di ammissione - Corso di Alta Composizione Musicale” corredate dai documenti richiesti e copia della composizione che il candidato intende sottoporre alla valutazione della commissione esaminatrice.

Le domande di ammissione dovranno pervenire all'Accademia Filarmonica entro giovedì 31 marzo 2022 alle ore 17

 Tutte le informazioni e la modulistica al seguente link: https://accademiafilarmonica.it/attivita/alta-formazione