18° Premio Bindi per la canzone d’autore: è online il bando per le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni al concorso intitolato all’indimenticato cantautore genovese Umberto Bindi di cui nel 2022 ricorrono i 20 anni dalla scomparsa
Anche quest’anno a Santa Margherita Ligure (Genova) si terrà il Premio Bindi, prestigioso festival della musica d’autore, che assegna l’ambita targa a cantautori o gruppi musicali. Il premio è intitolato a Umberto Bindi, cantautore genovese di grande raffinatezza, autore di canzoni come Arrivederci, Il nostro concerto, Il mio mondo, La musica è finita, Io e il mare, di cui nel 2022 ricorrono i 20 anni dalla scomparsa.
Il bando di concorso, che è disponibile su premiobindi.com, è riservato a singoli o band che compongano le proprie canzoni. Non ci sono preclusioni per il tipo di proposte artistiche, da quelle stilisticamente più tradizionali a quelle più innovative.
Fra tutti gli iscritti, una commissione interna all’organizzazione selezionerà i finalisti (al massimo otto) che si confronteranno di fronte ad una prestigiosa giuria composta da musicisti, giornalisti e addetti ai lavori. La finale è in programma il 9 luglio 2022 nell’ambito di una tre giorni prevista dall’8 al 10 luglio, che ospiterà anche esibizioni di artisti affermati, incontri e presentazioni di dischi e libri. I finalisti dovranno eseguire quattro canzoni: tre proprie e una cover di Umberto Bindi scelta in accordo con la direzione artistica del Premio.
Il 1° classificato riceverà la targa “Premio Bindi 2022” e una borsa di studio, inoltre saranno assegnate la Targa “Giorgio Calabrese” al miglior Autore e la Targa “Migliore canzone” scelta in base ai canoni radiofonici.
Le scorse edizioni del Premio sono state vinte da artisti che si sono spesso poi affermati nel mondo della musica: Lomè (2005), Federico Sirianni (2006), Chiara Morucci (2007), Paola Angeli (2008), Piji (2009), Roberto Amadè (2010), Zibba (2011), Fabrizio Casalino (2012), Equ (2013), Cristina Nico (2014), Gabriella Martinelli (2015), Mirkoeilcane (2016), Roberta Giallo (2017), Lisbona (2018), Micaela Tempesta (2019), Luca Guidi (2020), Asteria (2021).
Iscrizione (gratuita) entro e non oltre il 1° maggio 2022
Bando di concorso completo su premiobindi.com
Per informazioni info@premiobindi.com