REMArkable, bando per giovani professionisti della musica antica

Il concorso è organizzato da REMA, l'unico network attivo nel settore della early music a livello europeo

Formazione
classica
REMArkable

C'è tempo fino al 22 marzo per iscriversi a REMArkable, il concorso per giovani professionisti della musica antica organizzato da REMA-Réseau Européen de Musique Ancienne (vedi), l'unico network attivo nel settore Early Music a livello europeo che coinvolge ben 22 paesi.

REMA è stato creato nel 2000 ad Ambronay e da allora cresciuto fino a diventare una rete di circa 130 organizzazioni europee. La rete è supportata dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Europa Creativa e dal Ministero della Cultura francese.

Al fine di promuovere l'integrazione professionale della nuova generazione di artisti che si dedicano alla musica antica, il nuovo programma di supporto vuole favorire opportunità di lavoro, incontri con potenziali partner commerciali, sviluppare le loro competenze e aiutarli a lanciare le loro attività sulla scena internazionale. REMArkable risponde dunque all'urgente necessità di supportare i nuovi professionisti del settore (ensemble, programmatori, ricercatori), per costruire le loro capacità e aiutarli a lanciare il loro attività sulla scena internazionale, comprendere meglio le sfide generali del settore e la propria posizione.

Per la scelta dei 15 partecipanti l'eccellenza artistica sarà un fattore imprescindibile, altri criteri come la diversità geografica, di repertorio e il progetto di sviluppo dell'organizzazione giocheranno comunque un ruolo importante. Verrà selezionato un solo partecipante per ogni organizzazione.

I 15 candidati selezionati  faranno parte del progetto che si svolgerà nell'arco di tre anni, ogni anno sarà dedicato a un ramo specifico di professionisti della musica antica. Il primo anno (2022) sarà dedicato a direttori artistici e amministratori di ensemble. La selezione sarà effettuata dal Comitato Esecutivo REMA a fine marzo 2022.

Nel 2023 e nel 2024, REMArkable sarà aperto ad altri giovani professionisti della musica antica (festival, liutai…), per informazioni: info@rema-eemn.net.

La scadenza per le iscrizioni è fissata al 22 marzo 2022

Per saperne di più: bit.ly/3vEtc64
Per candidarsi: forms.gle/VZGwc8S1bBiFF1nW9