Accademia di Musica di Pinerolo: aperte le iscrizioni a Musica d’Estate 2022
Il campus estivo di Bardonecchia dal 1995 vede docenti di fama internazionale e studenti darsi appuntamento per masterclass residenziali di pianoforte, violino, violoncello e musica da camera
Musica d’Estate, organizzata dall’Accademia di Musica di Pinerolo, si terrà dal 15 al 30 luglio 2022 a Bardonecchia (To). In attesa del programma dei concerti di musica classica che ogni estate anima il centro storico, si sono infatti aperte, come ogni anno, le iscrizioni al Summer Camp: nel cuore delle Alpi, in un paesaggio unico e incontaminato a 1300 metri, giovani musicisti provenienti da tutto il mondo potranno prendere parte alle masterclass residenziali di alto perfezionamento di pianoforte, violino, violoncello e musica da camera tenute da docenti di fama internazionale e si esibiranno in occasione degli attesissimi concerti cittadini che ogni anno a luglio animano la città.
Ad ogni edizione circa 180 studenti (nel 2021 nonostante l’emergenza pandemia hanno partecipato 153 ragazzi rispettando i protocolli di sicurezza anti Covid) si formano grazie alla competenza e alla passione di docenti di fama internazionale come Roberto Plano, Enrico Pace, Benedetto Lupo, Pietro De Maria, Mariangela Vacatello, Gabriele Carcano, Claudio Voghera, Giovanni Doria Miglietta, Marina Scalafiotti, Daniela Carapelli (pianoforte), Sonig Tchakerian, Ivan Rabaglia (violino), Enrico Bronzi, Giovanni Scaglione (violoncello), Trio Debussy, Giovanni Scaglione (musica da camera).
Tutti gli allievi, sentito il parere del docente, hanno la possibilità di partecipare alle esibizioni pubbliche organizzate quotidianamente presso la Chiesa di Sant’Ippolito e altre sedi del centro storico di Bardonecchia. Le lezioni delle masterclass si svolgono principalmente presso il Palazzo delle Feste dove, nei giorni del summer camp, ha sede anche la segreteria; alcune lezioni sono programmate presso la Scuola elementare statale “Don Fontan” di Bardonecchia. L’allievo può inoltre assistere alle altre lezioni e studiare individualmente, prenotando un’aula studio tra quelle messe a disposizione.
Il termine ultimo per le iscrizioni è il 12 giugno 2022 con “GARANZIA COVID-19”: se il 30/6/2022 le disposizioni nazionali e regionali in merito alla pandemia rendessero impossibile il normale svolgersi delle masterclass di Musica d'Estate, le quote di iscrizione versate verranno restituite. L'Accademia di Musica sta lavorando per garantire durante lo svolgimento delle lezioni la sicurezza e la salute di tutti.
Masterclass di Pianoforte: Roberto Plano: 16 – 19 luglio; Enrico Pace: 17 – 21 luglio; Benedetto Lupo: 25 – 30 luglio; Mariangela Vacatello: 21 – 24 luglio; Pietro De Maria: 20 -23 luglio; Gabriele Carcano: 25 – 27 luglio; Claudio Voghera: 15 – 18 luglio; Giovanni Doria Miglietta: 15 – 17 luglio; Marina Scalafiotti: 15 – 18 luglio; Daniela Carapelli: 22 – 25 luglio.
Masterclass di Violino: Sonig Tchakerian: 22 – 25 luglio pianista accompagnatore Andrea Stefenell; Ivan Rabaglia: 19 – 22 luglio con pianista accompagnatrice. Masterclass di Violoncello: Enrico Bronzi: 26 – 30 luglio pianista accompagnatore Alessandro Mosca; Giovanni Scaglione: 28 – 30 luglio; Masterclass di Musica da camera: Trio Debussy: 27 – 30 luglio; Giovanni Scaglione: 28 – 30 luglio
Tutti gli approfondimenti su accademiadimusica.it/progetto/musica-d-estate-tra-campus-di-alta-formazione-e-concerti