Selezionati i semifinalisti dell’11° Concorso internazionale di musica da camera "FS&MM - Franz Schubert and Modern Music" di Graz
Si è conclusa la prima parte del concorso FS&MM 2022, svoltasi online a causa della pandemia. La giuria ha selezionato i semifinalisti tra i video realizzati per il concorso nelle due categorie Lied Duo e Piano Trio
Si è da poco conclusa la prima parte dell'undicesima edizione del Concorso internazionale "Franz Schubert e la musica moderna (FS&MM)” organizzato dall'Universität für Musik und darstellende Kunst di Graz rivolto a musicisti di tutto il mondo nati dopo il 15 febbraio 1985.
Questa prima prova si è svolta online a causa della pandemia. Lo scorso 11 febbraio la giuria ha reso noto l’elenco dei semifinalisti selezionati tramite i video realizzati appositamente per il concorso nelle due categorie Duo per Voce e Piano (Lied Duo) e Trio per Pianoforte, Violino e Violoncello (Piano Trio). I semifinalisti si incontreranno nelle fasi semifinali e finali presso l'ateneo di musica e arti dello spettacolo di Graz (Austria) dal 20 al 24 luglio 2022 nell’ambito del Summer Chamber Music Festival, insieme alla giuria e (si spera) al pubblico.
I candidati selezionati sono 12 Lied Duo (voce e pianoforte): Duo Adamova/Schäfer; Duo Baleiro/Costa; Duo Horizon; Duo Coutinho/Kuroda; Liedduo Immerz; Just ensemble; Duo Kayaki/Ebina; Duo Kusters/ Meijering; Duo Martinez/ Cho; Duo Matscheko/Gillesberger; Duo Natalie & Albert; Duo Wittig/Park e 9 Piano Trio (pianoforte, violino e violoncello): Albéniz Trio;Trio Bohémo; Trio Credo; Trio Incendio; Jasper Trio; Trio Orelon; Trio Rigamonti; Soleri Trio; Trio Unio.
Nell'ambito del concorso FS&MM 2022, gli ensemble hanno potuto partecipare anche al progetto New Formats con attività (digitali), format e progetti innovativi sulla musica da camera per offrire al pubblico nuovi contenuti artistici e renderli accessibili a tutti. Ad aggiudicarsi il premio speciale il trio londinese Trio Paddington. Con il loro concept, hanno accompagnato il pubblico in un viaggio musicale attraverso il mezzo cinematografico, ispirato dalle gemme della musica popolare finlandese, dal pittore, compositore e filosofo Erkki Melartin (1875-1937), dai disegni di Marimekko e dal teatro delle marionette basato su le illustrazioni della famosa autrice e illustratrice Tove Jansson.
Programma FS&MM 2022 schubert.kug.ac.at/