XVIII Concorso “Insieme per suonare cantare danzare recitare” e XIII Concorso “Gianni Rodari”
L’Associazione Culturale “Arte” organizza i concorsi rivolti a scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, accademie, licei musicali, conservatori, accademie e associazioni musicali
L’Associazione Culturale “Arte”, con il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia del Verbano Cusio Ossola, dei Comuni di Omegna, Casale Corte Cerro, Domodossola e Villadossola organizza la XVIII edizione del concorso internazionale “Insieme per suonare cantare danzare recitare” e la XIII edizione del concorso internazionale “Gianni Rodari” per le scuole pubbliche statali, private e paritarie: infanzia, primaria, secondaria, scuole ad indirizzo musicale, scuole private di musica e di danza, associazioni, licei musicali, scuole di alta formazione, conservatori, gruppi musicali, accademie, bande e cori. I concorsi hanno come obiettivo quello di promuovere il confronto costruttivo tra gli alunni e gli insegnanti, premiando la loro dedizione alla conoscenza del linguaggio artistico che diventa un’importante occasione di arricchimento delle esperienze personali e di stimolo delle capacità intellettive e di conoscenza attraverso un percorso di composizione interdisciplinare.
In considerazione delle criticità collegate alla situazione pandemica attuale, anche in questa edizione le esibizioni avverranno tramite videoriprese. Si partecipa al concorso presentando un video di propria produzione, a tema libero, che proponga l’esecuzione musicale o coreutica della durata massima di 10 minuti; per l’esecuzione teatrale la durata massima è di 15 minuti. Non saranno presi in considerazione video eccedenti i tempi stabiliti. I file video dovranno riportare il nome del solista o del gruppo, l’Istituto o Scuola di riferimento. È ammesso l’uso di qualsiasi strumento convenzionale o non, stile di danza e formazione. I partecipanti dovranno far pervenire l’iscrizione entro il 15 maggio 2022 ed il materiale entro il 12 giugno 2022. Per l’iscrizione il modulo online è reperibile nel sito associazioneculturalearte.com/it/concorsi.php (sono ammessi file con estensione *.mp4, .mpg,*.mov,*.wmv,*.avi) inviati tramite l’app https://www.filemail.com/ alla mail concorso@associazioneculturalearte.it.
Il regolamento è consultabile sul sito associazioneculturalearte.com, dove sarà possibile conoscere la modalità di iscrizione, realizzazione ed invio dei video.
Grazie a Fondazioni, enti e sponsor come nelle precedenti edizioni saranno assegnati riconoscimenti, premi e borse di studio alle scolaresche meritevoli. Nelle due precedenti edizioni è stata assegnata la medaglia del Senato della Repubblica Italiana.
Scadenza iscrizioni: 12 maggio 2022
Regolamento e modulo per l’iscrizione online alla pagina associazioneculturalearte.com/it/concorsi.php