International Chamber Music Competition “Pinerolo e Torino Città Metropolitana”
Ancora pochi giorni per iscriversi alla competizione per formazioni da camera under 33 che si svolgerà dal 6 al 12 marzo 2023
C'è tempo fino al 31 gennaio per candidarsi alle selezioni del concorso nato nel 1994 e membro della WFIMC di Ginevra che si svolge ogni 2 anni. La prossima edizione dell’International Chamber Music Competition, concorso internazionale dedicato alla musica da camera, si svolgerà dal 6 al 12 marzo 2023 fra Pinerolo e Torino con una nuova fase di preselezione nel 2022 tramite video. Nella scorsa edizione il montepremi complessivo di 23.000 euro è stato assegnato selezionando i vincitori tra più di 130 musicisti, in 52 formazioni under 33 di musica da camera in gara, provenienti da 29 paesi del mondo.
A causa dell’emergenza sanitaria della pandemia, è prevista una nuova fase di preselezione tramite video. Le domande di iscrizione al Concorso, che sottintendono l’accettazione di tutte le norme del Regolamento, dovranno pervenire debitamente compilate entro il 31 gennaio 2022 all’indirizzo e-mail segreteria@accademiadimusica.it. Le 25 formazioni selezionate nel 2022 dovranno confermare la presenza al Concorso in presenza 2023 entro un mese dalla comunicazione dell’esito della preselezione.
In giuria: Lukas Hagen (Austria), violino; Liisa Randalu (Estonia), viola; Joel Hoffman (USA), compositore; Marco Zuccarini (Italia), direttore d’orchestra; Miklós Perényi (Ungheria), violoncello; Gabriele Mirabassi (Italia), clarinetto; Klauss Kaufmann (Germania), pianoforte
Sono ammesse le seguenti formazioni, la cui età media dei componenti non superi i 33 anni al 1/03/2023: duo (pianoforte a 4 mani; violino e pianoforte; viola e pianoforte; violoncello e pianoforte; clarinetto e pianoforte); trio (violino, violoncello e pianoforte; clarinetto, violoncello e pianoforte); quartetto (violino, viola, violoncello e pianoforte; due violini, viola e violoncello); quintetto (due violini, viola, violoncello e pianoforte; clarinetto, due violini, viola e violoncello; due violini, due viole e violoncello); sestetto (due violini, due viole e due violoncelli).
In breve: 2022 Candidature da inviare, unitamente al video, entro il 31 gennaio; Preselezioni tramite video (saranno selezionate dalla giuria 25 formazioni); entro il 13 marzo 2022 verranno comunicati i risultati. 2023 Concorso in presenza: 6 – 11 marzo, Pinerolo (To): Eliminatorie e semifinali (Sala Patrizia Cerutti Bresso); 12 marzo,Torino: Finale (Sala Concerti del Conservatorio Giuseppe Verdi) ; 12 marzo, Torino: Concerto dei Vincitori (Sala Concerti del Conservatorio Verdi, ore 20.30).
Bando, iscrizioni e regolamento su Concorso Internazionale di Musica da Camera