Addio ad Alberto Cantù
La scomparsa del musicologo

Il 18 gennaio è morto a Milano il musicologo Alberto Cantù, era nato a Genova nel 1950. Si era laureato con una tesi su Toscanini, era stato critico musicale del "Giornale" fino al 2006 e docente in diversi Conservatori. Aveva dedicato una particolare attenzione al violino, come membro dell'Istituto di Studi Paganiniani di Genova, dedicando libri ai grandi violinisti, e al teatro d'opera, in particolare a Puccini, ha fatto parte anche dell'Istituto di Studi Pucciniani.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Il Comitato Amur annuncia la nuova collaborazione con l’istituzione cremonese per il festival diffuso di musica da camera
Dai Berliner Philharmoniker diretti da Riccardo Muti, all’Orchestra Sinfonia Nazionale della Rai giudata da Kirill Petrenko, tutti gli appuntamenti del 44° Bologna Festival.