Master Accademico di I livello in educazione musicale inclusiva e socioriabilitativa

Il corso nasce dalla collaborazione fra la Fondazione Scuola di Musica di Fiesole Onlus e l’Università telematica Pegaso

Formazione
FIESOLE-Master Accademico di I livello

Il Master post lauream di I livello, riconosciuto dal MIUR, è un percorso innovativo che offre una formazione specifica atta a sviluppare e attuare un aggiornamento professionale della figura del docente e a curare l’approfondimento di competenze specifiche per lo svolgimento di attività didattiche musicali nella scuola pubblica di ogni ordine e grado e in tutte le realtà in cui la musica in generale e le attività di musica di insieme in particolare possono farsi veicolo di coesione, di integrazione e di inclusione.

Il Master, che ha una durata annuale, Promuove lo sviluppo della crescita personale, dell’inserimento e della partecipazione sociale dei soggetti. Per questo definisce, realizza, conduce e valuta interventi educativi, sociali e culturali rispondenti ai bisogni individuali e collettivi; Rielabora materiali musicali e multimediali secondo le tecniche e i metodi più innovativi; Abilita a condurre persone con disabilità, fragilità o disagio alla partecipazione a orchestre inclusive, su modello Abreu. Per iscriversi è necessario essere in possesso di: diploma del previgente ordinamento in discipline musicali; diploma accademico di I e/o II livello in discipline musicali oppure: diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24. Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFA). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete, e a un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidate da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali (video/lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Per altre informazioni e iscrizioni  scuolamusicafiesole.it/it/corsi-avanzati/