Bobbio - XXII Corso estivo "La Pedagogia Kodály"
L'AIKEM promuove il corso indirizzato a tutti gli insegnanti attivi nel campo della ricerca didattico-musicale
L'AIKEM, promuove il XXII Corso estivo indirizzato a musicisti, direttori di coro, insegnanti di scuola secondaria di I e II grado, strumento, solfeggio, docenti esterni che operano nella scuola materna ed elementare, studenti di Conservatorio, educatori ed operatori musicali ed, in generale, a tutti gli insegnanti attivi nel campo della ricerca didattico-musicale. Obiettivo del corso è di fornire nuovi strumenti didattici con particolare riferimento ai principi pedagogici del pensiero di Zoltán Kodály. L'AIKEM -Associazione Italiana Kodály per l'Educazione Musicale, nasce nel 1990 come trasformazione del Centro Studi Musicali metodo Zoltán Kodály, avviato nel 1975 da Giovanni Mangione al suo rientro dall’Ungheria. Dal 1999 è Membro Istituzionale affiliato per l’Italia dell’International Kodály Society. Da allora sono stati svolti seminari, corsi riconosciuti dal MIUR (Firenze, Torino, Prato, Città di Castello, Verona, Domodossola, Milano, Genova, Nuoro, i Conservatori di Alessandria,Bari, Palermo, Benevento...), eventi in collaborazione con istituzioni scolastiche. Dal 2018 l’AIKEM, a seguito di un protocollo d'intesa firmato con il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, provvede in collaborazione con il Dipartimento di didattica all’attuazione del Biennio Superiore di Didattica della Musica con Curvatura Kodály. Inoltre la Borsa di Studio intitolata a “Giovanni Mangione” è giunta alla sua VIII edizione.
Elenco dei corsi e docenti: Musicianship and Ear Training: Teresa Sappa; Metodologia della didattica musicale: Maurizio Bovero; Laboratorio corale: Teresa Sappa; Singing Games e Pratica del Repertorio Didattico: Giusi Barbieri e Andrea Basevi; Strumenti per la DAD in tempi di emergenza: Giusi Barbieri e Maurizio Bovero. Inoltre il 29 agosto 2020 il M° Andrea Basevi terrà un seminario dal titolo "La composuizione per voci bianche. La coralità infantile nella didattica odierna, comporre oggi".
Il corso avrà luogo a Bobbio (Piacenza), borgo medioevale tra i più belli d'Italia, dal 25 al 30 agosto 2020 presso l' Auditorium Santa Chiara.
La scheda di iscrizione, reperibile sul sito di AIKEM e compilata in ogni sua parte, va inviata entro il 31/07/2020.