3° Concorso Internazionale "Città di Stradella" - Stradella International Music Competition
Il concorso è aperto ai musicisti di ogni nazione e mette in palio premi in denaro, concerti e borse di studio per l'Accademia del Ridotto
Il Concorso Internazionale “Città di Stradella”, giunto nel 2020 alla terza edizione, è una competizione internazionale aperta ai musicisti di tutto il mondo che mette in palio premi in denaro, ingaggi concertistici e borse di studio per perfezionarsi all'Accademia del Ridotto*. Si suddivide in tre Premi: Premio pianistico “Agostino Depretis” (Primo premio: 5.000€ e 3 concerti / Pres. Giuria: Andrzej Jasinski); Premio “Mariano Dallapé” per solisti di fisarmonica (Primo premio: euro 2.000€ e 1 concerto / Pres. Giuria: Zoran Rakic); Premio Accademia del Ridotto per giovani musicisti (Categorie per fasce d’età – Sezioni: Pianoforte, Fisarmonica, Strumenti ad arco, Altre discipline, Musica da camera, Scuole secondarie): montepremi 12.500€.
La competizione avrà luogo dal 1° al 5 Aprile 2020, il termine ultimo per le iscrizioni è fissato per il 29 Febbraio 2020. Le iscrizioni dovranno essere effettuate online collegandosi al sito internet accademiadelridotto.com/concorso
*L’Accademia del Ridotto, con sede nel Teatro Sociale di Stradella (Pavia), organizza corsi di alto perfezionamento musicale, proponendo quattro tipologie di Diploma, fino al Master. Docenti: Roberto Cappello, Aquiles Delle Vigne, Pasquale Iannone, Andrzej Jasinski (pianoforte) – Dmitri Chichlov (violino) – Miriam Prandi (violoncello) – Anna Maria Chiuri (canto) – Livio Bollani (composizione) – Antonio Faraò (pianoforte jazz) – Rossana Casale (canto jazz e pop).
QUI per collegarsi al sito ufficiale dell'Accademia de Ridotto