Troppi video per King Arthur
Romaeuropa Festival: non convince la regia del gruppo Motus

Note: spazio scenico Enrico Casagrande e Daniela Nicolò in collaborazione con Damiano Bagli e Silvia Calderoni luci Alessio Spirli e Marie-Sol Kym sound design Fabio Vignaroli riprese e montaggio video END&DNA cameraman in live Andrea Gallo costumi Antonio Marras (in video abiti di RRUNA) assistenti alla regia Silvia Albanese, Ilenia Caleo Prima esecuzione italiana nuova produzione Motus, Sagra Musicale Malatestiana 2014 in collaborazione con Romaeuropa Festival, Amat/Comune di Pesaro e con Teatro di Roma
Interpreti: attori: Glen Çaçi (King Arthur) Silvia Calderoni (Emmeline) in video: Enrico Casagrande, Damiano Bagli, Jan ed Era Çaçi musicisti (Ensemble Sezione Aurea): soprano Laura Catrani soprano Yuliya Poleshchuk controtenore Carlo Vistoli ensemble Sezione Aurea direzione e violino Luca Giardini violino Ayako Matsunaga oboe Michele Antonello oboe Aviad Gershoni viola Teresa Ceccato viola da gamba Rosita Ippolito violone Giancarlo De Frenza tiorba Giangiacomo Pinardi cembalo Filippo Pantieri
Regia: Daniela Nicolò e Enrico Casagrande / Motus
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino