Gatti perfezionista per il primo Boris
In scena al Teatro Comunale di Bologna la prima versione del "Boris Godunov" di Musorgskij, con la direzione rifinitissima di Daniele Gatti. La regìa di Toni Servillo, forte di una felice idea scenografica, è in linea con lo studio musicale. Valida la compagnia di canto, con Vladimir Vaneev protagonista.
Note: ALLESTIMENTO DEL TEATRO NACIONAL DE SÃO CARLOS DI LISBONA
Interpreti: Boris Godunov: Vladimir Vaneev; Fedor: Lucia Cirillo Ksenija: Elena Monti; Il principe Vasilij Sujskij: Maxim Paster; Andrei Scelkalov: Valery Ivanov; Pimen: Dmitri Ageew; Il pretendente Grigorij: Vsevolod Grivnov; Varlaàm: Alexander Teliga; Misail: Viktor Vikhrov; Nikitis, Un ufficiale di polizia: Tamás Bátor; L'Ostessa: Barbara Di Castri; La nutrice di Ksenija: Debora Beronesi; Un bojaro di corte: Luca Visani / Giovanni Dattolo (1,3/03); Jurovivyj: Cristiano Cremonini; Mitjuch: Roberto Tagliavini
Regia: Toni Servillo
Scene: Toni Servillo e Daniele Spisa; luci Pasquale Mari
Costumi: Ortensia De Francesco
Orchestra: ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Direttore: Daniele Gatti
Coro: CORO DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Maestro Coro: Paolo Vero
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino
Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion