Il trionfo del nasone
Il Cyrano de Bergerac (1936) di Alfano sta vivendo un momento oltremodo felice: dopo decenni di oblio dal 2002 è stato ripreso in una mezza dozzina di teatri. Il Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia riprende il collaudato allestimento di New York, con grande successo per cast, direttore e Orchestra.
Interpreti: Roxane: Sondra Radvanovsky, soprano -La dueña/Sor Marthe: Itxaro Mentxaka, mezzosoprano-Lise: Silvia Vázquez, soprano-Cyrano: Plácido Domingo, tenore-De Guiche: Rod Gilfry, baritono-Carbon: Javier Franco, baritono-Christian: Arturo Chacón-Cruz, tenore-Ragueneau: Carmelo Corrado Caruso, baritono-Le Bret: Nahuel di Pierro, basso-De Valvert: Roberto Accurso, baritono-Un ufficiale spagnolo: Rubén Belmonte, baritono
Regia: Michal Znaniecki
Scene: Michal Znaniecki; Light Designer: Boguslaw Palewicz
Costumi: Isabelle Comte: Maestro d'armi: Rick Sordolet
Orchestra: Orquestra de la Comunitat Valenciana
Direttore: Patrick Fournillier
Coro: Cor de la Generalitat Valenciana
Maestro Coro: Francesc Perales
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion
Un Brahms discontinuo e un Mahler letteralmente straordinario
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento