Suggestiva sensorialità nel "Vascello" triestino
La defezione di una parte degli abbonati non ha tolto intensità e calore al successo del ritorno dell'Olandese Volante al Teatro Verdi di Trieste.
Interpreti: Der Holländer: Albert Dohmen [19, 21, 25, 27/01] / Oskar Hillebrandt [20, 23, 26/01]; Senta: Eva Johansson [19, 21, 25, 27/01] / Gabriele Maria Ronge [20, 23, 26/01]; Daland: Hans Tschammer [19, 21, 25, 27/01] / Gudjon Oskarsson [20, 23, 26/01]; Erik: Robert Brubaker [19, 21, 25, 27/01] / Christian Voigt [20, 23, 26/01]; Mary: Mette Ejsing; Steuermann: Enzo Peroni
Regia: Giovanni Scandella
Scene: Pier Paolo Bisleri
Costumi: Marion D'Amburgo
Orchestra: Orchestra del Teatro Lirico "G. Verdi" di Trieste
Direttore: Will Humburg
Coro: Coro del Teatro Lirico "G. Verdi" di Trieste
Maestro Coro: Lorenzo Fratini
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Entusiasmano i giovani pianisti Arthur e Lucas Jussen nel recital al Teatro Malibran per il programma di Musikámera
Prosegue con il classico rossiniano la stagione d’opera della Fondazione Haydn con un riuscito allestimento dell’opera rossiniana al Teatro Sociale di Trento
I delicati e sintetici Nocturnes del compositore francese e un Concerto monstre di quello italo-tedesco: due lavori scritti a pochi anni di distanza, ma quanto diversi!