Arcà a Parma
Nominato direttore artistico
News
classica
tempo di lettura 1'
Con l'ufficializzazione di Paolo Arcà come direttore artistico del Teatro Regio il sindaco di Parma Federico Pizzarotti ha completato la nuova struttura dirigenziale della fondazione che presiede, duplicando i ruoli alla guida del tempio della lirica parmigiano. Dopo aver ignorato sostanzialmente il bando per un nuovo sovrintendente indetto nella prima metà dell'anno dall'ex commissario Ciclosi - tanto che Giuseppe De Leo (Sovrintendente della Fondazione Teatro della Fortuna di Fano) ha annunciato ricorso avendo inviato il proprio curriculum per la selezione - Pizzarotti ha completato una squadra composta, nel giro di pochi giorni, da Carlo Fontana in qualità di amministratore esecutivo (ruolo che una variazione dello statuto del Regio ha sostituito a quello di sovrintendente) e, appunto, Paolo Arcà. Nomi che, peraltro, circolavano da parecchio tempo, soprattutto da quanto il neo direttore artistico si era dimesso nel luglio scorso, dalla guida del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
a.ri.
a.ri.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Il programma dell’edizione 2025 del festival, che si svolge nella villa a cui Wagner si ispirò per il giardino incantato del Parsifal
classica
Designata all’unanimità dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione lirica, sostituisce Fulvio Macciardi giunto al termine del mandato
classica
Un’iniziativa a Castelfranco Veneto per 67 studenti e 11 docenti di vari Conservatori europei che culminerà in un allestimento in forma semiscenica de Le nozze di Figaro