Ottavio Dantone per il concerto di Pasqua dell’Orchestra Rai
Venerdì 18 aprile con la voce di Mario Acampa per Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce di Haydn, in diretta su Rai 5 e Rai Radio 3

In occasione del tradizionale Concerto di Pasqua, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone la celebre pagina di Franz Joseph Haydn Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce, proposta in una serata in programma all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino venerdì 18 aprile (ore 20.30), offerta in data unica e fuori abbonamento e trasmessa in diretta su Rai Radio3 e in prima serata, alle 21.15, su Rai 5 (link: https://www.raiplay.it/dirette/rai5).
A dirigere l’Orchestra Rai sarà Ottavio Dantone, figura di spicco nel panorama della musica antica e non solo. Dantone, formatosi come clavicembalista e affermatosi sui palcoscenici internazionali più prestigiosi, dalla Scala al Festival di Salisburgo, è ospite regolare e uno dei direttori di riferimento per la compagine orchestrale radiotelevisiva.
La monumentale partitura oggetto del programma è stata eseguita per la prima volta nel Venerdì Santo del 1786. Considerata da Haydn stesso tra le sue opere più significative, la composizione si articola in nove movimenti: un'introduzione maestosa, sette sonate ispirate alle ultime parole di Cristo sulla Croce (originariamente concepite per alternarsi alle orazioni liturgiche) e il conclusivo "Terremoto", che rappresenta simbolicamente la fine del Calvario e la morte di Gesù, secondo il racconto del Vangelo di Matteo.
Ad arricchire l'esecuzione del Concerto di Pasqua, la voce fuori campo di Mario Acampa declamerà, prima di ciascuna sezione dell'opera haydniana, le sette frasi evangeliche tradizionalmente riconosciute come le ultime parole pronunciate da Gesù Cristo sulla croce.
I biglietti per il concerto fuori abbonamento sono in vendita online e presso la biglietteria dell’Auditorium Rai di Torino. Per informazioni: biglietteria.osn@rai.it.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Sarà il direttore musicale della Korean National Symphony Orchestra
Siena: dal 9 luglio al 2 settembre il Chigiana International Festival 2025
Presentato il programma del festival, il primo con la direzione artistica di Riccardo Frizza