Le isole di Paolo e Nanni Angeli
Fino all'8 settembre torna in provincia di Sassari Isole che Parlano, tra musiche del mondo e fotografia

Curato da Nanni e Paolo Angeli a Palau, in provincia di Sassari, Isole che Parlano torna per il 2019 con un bel programma di fotografia, laboratorio per bambini e – naturalmente – musica, dal 2 all’8 settembre.
Il programma dei concerti apre il 5 con il Concerto al tramonto del duo Preetha Narayanan (violino) e Tara Franks (violoncello), tra minimalismo e musica classica indiana. La stessa Franks sarà anche protagonista del duo (inedito) con il cantante e suonatore di plettri Marouf Majidi, mentre Preetha Narayanan si accompagnarà all’oud di Yasamin Shah-Hosseini.
E poi ancora la tedesco-coreana Josin, Tenore Murales de Orgosolo, le voci bulgare del Trio Evridika, il kurdistan dei Ma Rouf di Marouf Majidi, insieme a Jouni Järvelä, Jukka Haavist, Mikko Hassinen. Chiusura l’8 con il solo dell’iraniana Yasamin Shah-Hosseini.
Da segnalare anche la sezione fotografica del Festival, con l’omaggio a Fausto Giaccone e la sua retrospettiva “Sardegna e altri continenti (1967-1977)”.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Primo annuncio per il festival torinese, che tornerà dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker
Pubblicato da Sghetto Records, il primo album del gruppo omonimo si muove tra jazz, improvvisazione, funk mutante e post-punk spigoloso
In collaborazione con Sghetto Records
Dal 12 al 14 dicembre presso l’Università di Bologna