JAZZMI, una all-star del jazz di oggi

Dal 1° al 10 novembre a Milano torna JAZZMI, con un ricco programma da Herbie Hancock a Ghostpoet

News
jazz
Ghostpoet - JAZZMI
Ghostpoet

Il piatto ricco, e orientarsi può essere difficile: JAZZMI occupa Milano (al Triennale Milano Teatro e al Blue Note, ma non solo) dal 1° al 10 novembre con oltre 190 eventi – su tre direttrici: la celebrazione dei big del jazz, un'attenzione al meglio della scena contemporanea e una ricca selezione del “nuovo che avanza”, con la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini.

Appartengono alla prima categoria, senza ombra di dubbio, Herbie HancockJohn McLaughlin, Archie SheppKenny Barron (in piano solo) – e, ovviamente, Enrico Rava, che festeggia i suoi 80 anni con il progetto Special Edition, che raccoglie anche suoi "discepoli" da tempo avviati a luminose carriere come Gianluca Petrella e Giovanni Guidi.

Intorno, il duo Stefano Bollani e Chucho ValdésSpyro GyraBugge Wesseltoft, il progetto Ronin di Nik Bärtsch, la tromba di Ambrose AkinmusireGianluigi Trovesi & Gianni Coscia, Enrico IntraPaolo Fresu... Ma anche proposte meno "canoniche" per il jazz come Melanie De Biasio, Ghostpoet o Kokoroko.

Ma si tratta solo degli eventi principali, da cartellone: il programma è davvero ricchissimo, e conferma JAZZMI tra gli appuntamenti nazionali più ricchi e originali.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale

jazz

Il 15 maggio la prima nazionale del Kronos Quartet inaugura la XXIX edizione del festival

jazz

Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna