Il Castello di Beseno capitale del paesaggio sonoro

Portobeseno dal 22 al 24 maggio in provincia di Trento

News
oltre
Si terrà fra venerdì 22 e domenica 24 maggio a Castello Beseno, in provincia di Trento, l'undicesima edizione del festival Portobeseno, con la curatela di Davide Ondertoller e Sara Maino.
Al centro dell'intenso programma (con 77 eventi nel giro di tre giorni) è "Soundscapes & Sound Identities", settimo Simposio internazionale sul paesaggio sonoro del Forum Klanglandschaft, piattaforma internazionale di scambio fra chi si occupa del suono nelle più diverse discipline: etnomusicologia, antropologia, composizione, arte, architettura, ingegneria elettroacustica.

Tra sessioni d'ascolto, concerti, video installazioni, conferenze, la fortezza sarà animata tutto il giorno e alla sera fino alle 23. Tra gli ospiti del festival si segnala la presenza di Richard Lerman e dello svizzero Pierre Mariétan (che eseguirà dal vivo il brano "Chants" nella chiesa di Sant'Agata a Besenello), ma merita una citazione anche la passeggiata sonora della domenica mattina, che consentirà ai visitatori di esplorare i suoni del castello e dei suoi dintorni, tenendo le "orecchie aperte" agli stimoli auditivi che abitano l'ambiente. (E.B.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

oltre

Pubblicato da Sghetto Records, il primo album del gruppo omonimo si muove tra jazz, improvvisazione, funk mutante e post-punk spigoloso

 

In collaborazione con Sghetto Records

oltre

Dal 12 al 14 dicembre presso l’Università di Bologna

oltre

A Reggio Emilia fino al 24 novembre 33 tra spettacoli, 8 produzioni, 11 prime, con artisti da tutto il mondo