Vicenza: Masterclass Straordinaria di chitarra classica del Maestro Stefano Grondona
La Fondazione Monte di Pietà di Vicenza indice la Terza Masterclass Straordinaria di chitarra classica tenuta dal M° Grondona che avrà luogo dal 2 al 4 maggio 2025 presso la Sala del Capitolo di Palazzo del Monte

Una masterclass gratuita della Fondazione Monte di Pietà di Vicenza tenuta da un fuoriclasse delle sei corde: Stefano Grondona. Nato a Genova il 21 luglio 1958, si è imposto giovanissimo come vincitore dei più prestigiosi concorsi internazionali (Parma, Alessandria, Gargnano, Palma de Mallorca, Città del Messico, Leed’s Castle, Monaco di Baviera). Andrés Segovia, in una intervista del 1985, lo menzionò come uno dei suoi quattro allievi più significativi. John Williams, Oscar Ghiglia ed Alirio Díaz, artisti allora già nel pieno della loro maturità artistica, erano gli altri nominati dal Maestro. Grondona, che ha celebrato nel gennaio del 2014 il suo quarantesimo anno di carriera concertistica, ha contribuito con la sua ricerca interpretativa e storica ad una innovativa visione personalissima e insieme archetipica della chitarra. Le opere discografiche di Grondona costituiscono un ineludibile punto di riferimento per il pubblico e la critica, ed hanno meritato premi di notevole prestigio. Tra i tanti premi, Il 12 gennaio 2015 gli è stata conferita l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana.
Il Maestro terrà la Terza Masterclass Straordinaria di chitarra classica dal 2 al 4 maggio 2025 presso la Sala del Capitolo di Palazzo del Monte, in Contra’ delle Morette 17 a Vicenza.
Informazioni generali:
- La partecipazione alla masterclass è gratuita grazie all’intervento della Fondazione Monte di Pietà di Vicenza. Restano a carico del singolo allievo le spese di viaggio, vitto e alloggio.
- Le lezioni saranno individuali di 1 ora per un numero massimo di 15 allievi effettivi. Potranno inoltre partecipare allievi uditori fino a un numero massimo di 10.
- Sarà rilasciato attestato di frequenza agli allievi che parteciperanno a tutti i lavori del corso, da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio.
- La domanda di ammissione al corso andrà presentata utilizzando l’apposito modulo al link indicato in homepage sul sito della Fondazione nella slide dedicata alla Masterclass fondazionemontedipietadivicenza.it
- La domanda dovrà pervenire entro e non oltre il 14 aprile 2025. L’effettiva ammissione e iscrizione al corso sarà comunicata in seguito via mail.
- Il calendario con gli orari delle lezioni sarà comunicato dopo la conferma di iscrizione, unitamente alla convocazione per tutti gli allievi.
Scadenza iscrizioni: 14 aprile 2025
e-mail: info@fondazionemontedipietadivicenza.it
Sito ufficiale: fondazionemontedipietadivicenza.it