Scuola di Musica di Fiesole: aperte le iscrizioni ai corsi accademici di I e II livello
C’è tempo fino al 2 maggio per le iscrizioni, le prove di ammissione si svolgeranno tra il 7 e il 14 maggio 2025

I corsi accademici della Scuola di Musica di Fiesole offrono un percorso ricco di opportunità di crescita e stimoli artistici di caratura internazionale; la recentissima apertura di 15 nuovi corsi di biennio di II livello, che vanno ad aggiungersi ai 5 già attivi, completa un’offerta formativa di altissima qualità, assolutamente competitiva sul piano europeo, grazie alla partecipazione di docenti/concertisti che occupano la scena artistica globale.
C’è tempo fino al 2 maggio per le iscrizioni, mentre le audizioni si svolgeranno dal 7 al 14 maggio.
Il Triennio permette di acquisire elevate competenze individuali (strumentali, vocali o compositive), compiendo anche fondamentali esperienze d’insieme, come la partecipazione agli ensemble da camera e all’orchestra, oltre all’improvvisazione e alla prassi esecutiva con gli strumenti antichi.
Ampia è la scelta tra i percorsi strumentali e vocali, classici e jazz, composizione e musica applicata alle immagini, compreso il Triennio di Tecnico del suono.
Tra i percorsi figura anche il triennio di maestro collaboratore nel quale i giovani pianisti possono acquisire le competenze necessarie per partecipare agli allestimenti operistici che si realizzano in tutti i teatri del mondo.
Istituzione attiva nell’insegnamento della musica a tutti i livelli, la Scuola offre agli studenti la possibilità di compiere gli studi superiori beneficiando dei numerosi stimoli derivanti dalla compresenza dei percorsi formativi dedicati all’infanzia – tramite il tirocinio e le collaborazioni con le classi di strumento – e soprattutto approfittando dell’impulso artistico che ricevono dai docenti-concertisti di fama internazionale che tengono a Fiesole i corsi di perfezionamento.
Al termine degli studi del triennio i giovani musicisti conseguono il Diploma AFAM di I livello, equivalente ad una laurea triennale, e possono iscriversi ai corsi superiori del Biennio.
Per le lauree magistrali sono attivi i Bienni di tutti gli strumenti: pianoforte, canto, violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, bassotuba, chitarra, arpa, saxofono, percussioni, musica da camera e formazione orchestrale.