L’Accademia Stauffer di Cremona apre le iscrizioni ai corsi di Alto Perfezionamento 2025/2026

Un’offerta formativa sempre più ricca e differenziata, pensata per rispondere alle esigenze e alle aspettative dei giovani musicisti ad arco

Formazione
classica
Accademia Stauffer - Alto Perfezionamento 2025/2026
"Cello Lesson" ©Fondazione Stauffer (foto Giuseppe Milanese)

L'Accademia Stauffer di Cremona ha dato il via alle iscrizioni per i suoi programmi di Alto Perfezionamento dell'anno accademico 2025/2026. L'offerta didattica, arricchita e diversificata, è stata concepita per soddisfare le necessità dei giovani musicisti specializzati in strumenti ad arco. Una novità di quest'anno è l'anticipo delle scadenze per la presentazione delle domande, fissate in un periodo precedente all'estate.

È ora possibile presentare la propria candidatura per i corsi di Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso, Quartetto d'Archi e Concertmaster. I partecipanti possono scegliere tra modalità di frequenza intensiva o flessibile, con programmi personalizzati per rispondere alle specifiche esigenze artistiche di ciascuno.

I programmi Performance Diploma e Alto Perfezionamento offrono percorsi formativi dettagliati e vari, integrati da attività didattiche e artistiche aggiuntive. L'opzione Ad Hoc, invece, garantisce una maggiore libertà nella frequenza e nella partecipazione.

L'Accademia Stauffer si adopera per bilanciare tradizione e innovazione, si impegna ad affrontare le sfide del contesto musicale attuale e propone anche una serie di attività interdisciplinari per arricchire l'esperienza formativa, con l'obiettivo di preparare musicisti eccellenti e professionisti competenti, capaci di affrontare con consapevolezza e creatività le varie sfaccettature della carriera artistica.

L'esperienza dei concerti dal vivo è un elemento fondamentale dei programmi di specializzazione, offrendo numerose opportunità di esibizione attraverso recital in Accademia, progetti artistici e molteplici collaborazioni con rinomate realtà musicali del panorama internazionale.

I corsi e le scadenze dell’anno accademico 2025-2026:

  • Violino | Salvatore Accardo: Termine iscrizioni 26 maggio; Esame di ammissione: 12 giugno 2025.
  • Viola e Musica da Camera | Bruno Giuranna: Termine iscrizioni: 26 maggio; Esame di ammissione: 13 giugno 2025.
  • Violoncello | Frans Helmerson: Termine iscrizioni: 16 giugno; Esame di ammissione: 16 settembre 2025.
  • Contrabbasso | Alberto Bocini: Termine iscrizioni: 19 maggio; Esame di ammissione: 6 giugno 2025.
  • Quartetto d’Archi | Il Quartetto di Cremona: Termine iscrizioni: 16 giugno; Esame di ammissione: 3 e 4 luglio 2025
  • Concertmaster | Primi Violini delle grandi orchestre europee: Termine iscrizioni e consegna video: 14 luglio 2025.  

Tutte le novità del nuovo anno accademico su stauffer.org