Fondazione Fossano Musica: 2° Concorso per solisti e gruppi “arsAREA”
L’edizione 2022 del concorso, oltre alle categorie classica, jazz, pop/rock crossover, apre le porte alla categoria cantautori
La Fondazione Fossano Musica, con il patrocinio del Comune di Fossano, Regione Piemonte, Provincia di Cuneo e con il sostegno sia delle istituzioni che di benefattori privati, bandisce la seconda edizione di “arsAREA, concorso per solisti e gruppi” che da questo anno, oltre alle categorie classica, jazz, pop/rock crossover, apre le porte alla categoria CantAutori. Categoria non nuova alla Fondazione Fossano Musica perché proveniente dal concorso dedicato “Una Vita da Cantautore”, tenutosi nel 2019 e nel 2020 riscontrando un notevole successo, attirando artisti da tutta Italia.
Questa proposta vuole rispondere alle esigenze di tutti quei talenti che hanno bisogno di una piattaforma di presentazione creando l’opportunità di affrontare la sfida di un concorso musicale in cui gli artisti, ognuno in base alla propria esperienza e livello di preparazione, possano presentarsi ad una giuria professionale che non solo li accoglierà nel migliore dei modi ma, se richiesto, sarà a disposizione del candidato al fine di commentare la prova, anche offrendo spunti utili al proprio percorso artistico e/o di studio.
Il concorso si svolgerà nei seguenti giorni: 1, 2, 3 Aprile - categoria Classica – SMIM; 8, 9, 10 Aprile - categoria Jazz, Pop, Rock – Crossover; 22, 23 Aprile - categoria Cantautore. Ogni categoria è suddivisa in varie sezioni come riportato alla pagina del sito della Fondazione Fossano Musica.
Il termine per inviare le domande di partecipazione è fissato al 15 marzo 2022
Per maggiori informazioni: fondazionefossanomusica.it/it/corso/arsarea