Corsi di Perfezionamento della Scuola di Musica di Fiesole 2020/2021
Una vasta offerta di percorsi formativi con docenti/concertisti di fama internazionale
I Corsi di Perfezionamento della Scuola di Musica di Fiesole offrono ai giovani musicisti la possibilità di perfezionare le loro competenze strumentali sotto la guida di docenti di fama internazionale.
I corsi della scuola fiesolana offrono una didattica di altissimo livello e tante occasioni per suonare in contesti di grande prestigio. Per gli allievi è possibile compiere il percorso di Biennio superiore in pianoforte o in musica da camera, per gli altri strumenti è stata attivata una convenzione con il Conservatorio G. Verdi di Torino.
Tutti i corsi sono riservati ad allievi in possesso di Diploma di strumento (vecchio ordinamento) oppure di Laurea triennale di Ilivello, fatti salvi i casi di talenti particolarmente precoci (ad esclusivo giudizio dei singoli docenti). Per essere ammessi ai Corsi di Perfezionamento è richiesto il superamento di un esame di ammissione, da svolgere secondo un calendario stabilito dai docenti ed il cui programma è consultabile nel bando dei singoli corsi sul sito della scuola.
Qui di seguito l'elenco dei docenti e le deadline per le rispettive iscrizioni all'esame di ammissione. Cliccando sui nomi dei docenti, tutte le informazioni riguardo ai loro corsi: RICARDO CASTRO- PIANOFORTE E DIREZIONE DALLA TASTIERA 30 agosto; ANDREA LUCCHESINI - PIANOFORTE 25 ottobre; ELISSO VIRSALADZE - PIANOFORTE 16 ottobre; LORENZA BORRANI - VIOLINO E MUSICA DA CAMERA 20 ottobre; YAIR KLESS - VIOLINO 15 novembre; OLEKSANDR SEMCHUK – VIOLINO 30 settembre 2020; ANTONELLO FARULLI – VIOLA E METODOLOGIA STRUMENTALE 28 ottobre; PAOLO BONOMINI, FRANCESCO DILLON – VIOLONCELLO 10 novembre 2020; ALBERTO BOCINI - CONTRABBASSO 31 ottobre; SILVIA CAREDDU, CHIARA TONELLI, CLAUDIA BUCCHINI - FLAUTO TRAVERSO 15 ottobre; THOMAS INDERMÜHLE - OBOE 3 novembre; GIOVANNI RICCUCCI - CLARINETTO 31 ottobre; ANDREA ZUCCO - FAGOTTO 30 settembre; LUCA BENUCCI - CORNO 20 settembre; CLAUDIO QUINTAVALLA - TROMBA 25 settembre; MARIO BARSOTTI - BASSO TUBA 30 ottobre; DUCCIO BIANCHI - CHITARRA 15 ottobre; SUSANNA BERTUCCIOLI E LUISA PRANDINA - ARPA 30 settembre; GREGORY LECOEUR – TIMPANI & PERCUSSIONI ORCHESTRALI 1 ottobre; BRUNO CANINO - MUSICA DA CAMERA CON PIANOFORTE da def. ; SIMONE BERNARDINI – MUSICA DA CAMERA 10 novembre; PRASSI BAROCCA (Docenti: Federico Maria Sardelli, François De Rudde, Paolo Cantamessa, Bettina Hoffmann, Giulia Nuti, Gian Luca Lastraioli, Elena Cecchi Fedi) 20 ottobre; ACCADEMIA EUROPEA DEL QUARTETTO Docenti: Luc-Marie Aguera (Quartetto Ysaÿe), Christophe Giovaninetti (Quartetto Ysaÿe), Andrea Nannoni 10 novembre; PATRIZIA CIOFI - CANTO 15 novembre; FABIO VACCHI - COMPOSIZIONE da def.
Approfondimenti e ulteriori informazioni su scuolamusicafiesole.it/